• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il Comune si è scordato degli spogliatoi del campo scuola

Il Comune si è scordato degli spogliatoi del campo scuola

25 Giugno 2019

Promesse non mantenute da parte del Comune, come nel caso del campo scuola.

“Più volte – dice in una nota Giuseppe Misuraca (Fidal) – il sindaco Arena, il vicesindaco Contardo e l’assessore allo sport De Carolis hanno visitato l’impianto e promesso un intervento immediato per la soluzione dei problemi, ma le promesse purtroppo non sono state mantenute. Non si è ancora visto il benché minimo intervento, malgrado, come accennato da Contardo in un articolo sulla stampa locale di gennaio, l’imminente via libera ai lavori di restauro degli spogliatoi, motivato anche dal fatto che erano stati accantonati dalla precedente amministrazione comunale ben 25.000 euro”. 

“La pista e le pedane – continua Misuraca – sono state ristrutturate dalla passata amministrazione che però ha riconsegnato l’impianto senza aver effettuato il restilyng degli spogliatoi. I due piccoli spogliatoi posti sotto la tribuna coperta consentono male appena il normale svolgimento degli allenamenti e di alcune gare a carattere provinciale su pista con partecipazioni limitate, ma nel caso di manifestazioni agonistiche di un certo rilievo, regionali o nazionali,  non riescono a soddisfare tutte le necessità.  La mancata ristrutturazione degli spogliatoi, ripetiamo chiusi da tre anni, crea notevoli disagi agli abituali utenti dell’impianto. A queste condizioni sembra improbabile che la federazione nazionale di atletica possa concedere a Viterbo  nuovamente in futuro altre importanti manifestazioni, come quella di marzo 2019, ed anche a livello regionale Viterbo quest’anno è stata nuovamente tagliata fuori dalle manifestazioni assolute di un certo prestigio come i campionati di società e campionati individuali”.

Misuraca rimarca quindi “il grande lavoro svolto dalle società di atletica e dalle le scuole, che, superando notevoli problemi, continuano a svolgere da sempre un ruolo fondamentale di formazione sportiva verso i giovani, sfornando tra l’altro in continuazione talenti che salgono alla ribalta delle cronache, portando Viterbo ai vertici regionali e nazionali in numerose specialità”. La Fidal per questo attende “con impazienza un intervento del Comune, magari nel periodo estivo quando ci sarà lo stop delle attività agonistiche. L’occasione per riaprire la questione spogliatoi potrebbe essere rappresentata dalla prossima manifestazione agonistica prevista al campo scuola il 29 giugno, che vedrà impegnati gli atleti delle società locali nei campionati dei club sportivi della provincia: speriamo che sia presente il Comune e che sia la volta buona per affrontare e risolvere il problema”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset