• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ciambella: “Sul biogas a Grotte grave inerzia dell’amministrazione Arena”

Ciambella: “Sul biogas a Grotte grave inerzia dell’amministrazione Arena”

25 Giugno 2019

Luisa Ciambella, capogruppo del Pd al Consiglio comunale, chiede al Comune di affrontare il problema del biogas a Grotte Santo Stefano.

“Sta aumentando in tutto il Paese e anche nella Tuscia – dice in una nota – la sensibilità verso la sostenibilità e la cura della salute. Purtroppo, non notiamo la giusta attenzione a queste tematiche nell’amministrazione Arena. Ho appreso dalla stampa che il prefetto Bruno è intervenuto riguardo ad un impianto simile a Tuscania. Ma a Palazzo dei Priori, nonostante l’opposizione faccia il suo dovere, regna l’immobilismo. Del biogas a Grotte Santo Stefano non si parla. La passata amministrazione riuscì a bloccare la realizzazione dell’impianto, Arena sembra invece non volersene occupare”.

La minoranza ha chiesto sulla questione un Consiglio straordinario aperto da svolgersi direttamente sul posto, “purtroppo – dice ancora la Ciambella – nonostante le rassicurazioni della maggioranza, ad oggi, non è mai stato mai convocato”. E ancora: “Avevamo chiesto di approfondire il tutto in una commissione ad hoc da svolgersi il 26 giugno, ebbene abbiamo appreso proprio ieri che la commissione non avrà luogo, sembra per indisponibilità del presidente. Una indisponibilità che forse si potrebbe riscontrare anche la prossima settimana visto il periodo estivo e di ferie. Dal 18 giugno, quando abbiamo sottoscritto la richiesta di un Consiglio straordinario, sono passati ormai sette giorni, ma tutto tace. Chi parla, come l’assessore Ubertini, lo fa per scaricare responsabilità su altri, dimenticando che la massima autorità sanitaria in una città è il sindaco”.

Secondo Luisa Ciambella il problema va sviscerato a 360 gradi: “Vanno prese in esame, non solo le autorizzazioni (tutte da verificare, visto che sembra che gli uffici del Comune abbiano espresso pareri diversi sull’opera), ma anche le ricadute sul traffico, posto che la conformazione viaria della frazione non dà molta possibilità di scelta ai tanti mezzi pesanti che lì transiteranno quando l’impianto sarà aperto”.  Va poi soprattutto aperto un approfondimento sulla vicinanza della centrale al centro abitato, ovvero alla scuola e al campo sportivo:  “Come sempre – conclude la Ciambella – il Comune di Viterbo si ritrova contro corrente rispetto alla nazione; nel momento in cui la consulta boccia il decreto Sicurezza di Salvini per i troppi poteri assegnati ai prefetti, noi non abdichiamo al nostro ruolo, ma dobbiamo proprio sperare in un intervento del prefetto visto l’immobilismo e l’inadeguatezza della giunta Arena”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.