• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il Comune vuole scongiurare la serrata di Ferragosto. Difficile che ci riesca

Il Comune vuole scongiurare la serrata di Ferragosto. Difficile che ci riesca

25 Giugno 2019

Ogni anno a Viterbo, per Ferragosto, è la stessa storia. Tutto chiuso, guai a cercare un bar o un ristorante aperti. Quelli che non abbassano le saracinesche si contano sul dito di una mano. E’ per questo che quest’anno Palazzo dei Priori cerca di correre ai ripari, chiedendo agli esercenti del centro di fare uno sforzo per garantire i servizi essenziali sia per i residenti che per i turisti. L’idea è di far in modo di convincere alcuni a restare aperti, tramite una sorta di programmazione delle ferie.

Bar, ristoranti, trattorie, pizzerie, paninoteche, birrerie e caffetterie dovranno perciò comunicare i turni che hanno intenzione di effettuare nel periodo che va dal 9 al 25 agosto. “Le comunicazioni – si legge in un avviso ad hoc appena pubblicato – saranno valutate dal Comune, al fine dell’emanazione delle conseguenti determinazioni volte a garantire idonei livelli di servizi all’utenza. Qualora, in base a detta valutazione, tali livelli non siano assicurati, le variazioni ai turni di chiusura verranno comunicate ai gestori. Coloro che non presenteranno la suddetta comunicazione non potranno usufruire di ferie nel periodo indicato”.

“Già lo scorso anno – spiega l’assessore Alessia Mancini – avevamo avviato un percorso di mappatura tra le varie attività aperte nel periodo a ridosso di Ferragosto, ma i tempi erano stretti. Quest’anno ci stiamo muovendo con i tempi giusti, soprattutto utili per intervenire in caso di chiusura massiccia da parte degli esercizi di somministrazione”.

La misura mira insomma ad evitare la desertificazione della città nel periodo più caldo dell’anno: peccato che arrivi da una giunta che, imponendo il coprifuoco notturno dei locali del centro storico e limitando in modo repressivo la somministrazione degli alcolici, abbia ben poco agevolato quegli esercizi a cui oggi fa appello. Come dire: con gli esercenti andrebbe avviato un dialogo a 360 gradi. I provvedimenti spot non servono a nessuno.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset