• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Montefiascone confermato nel direttivo della Via Francigena

Montefiascone confermato nel direttivo della Via Francigena

23 Giugno 2019

A Besancon, in Francia, si è svolta l’assemblea dei soci dell’Associazione europea delle Vie Francigene (Aevf). Dopo un convegno molto partecipato sui temi della valorizzazione dell’itinerario culturale, del riconoscimento Unesco e della diffusione delle best practices, nel pomeriggio si è riunito l’Ufficio di presidenza per individuare le migliori candidature per le nomine negli organi di Aevf per il prossimo mandato. Le cariche durano tre anni ed erano in scadenza.

L’assemblea ha approvato all’unanimità la proposta, confermando il Presidente Massimo Tedeschi e le 6 macro-aree della Via Francigena che sono VicePresidenti. I soci sono aumentati, salendo al numero di 155, grazie soprattutto alla maggior partecipazione dei Comuni francesi e al nuovo ingresso della Francigena del Sud.

Per l’Ufficio di Presidenza, i membri di diritto sono le 10 Regioni attraversate dalla Via Francigena, Canterbury e Roma città di inizio e fine della Francigena di Sigerico, e i 3 Comuni sedi di AEVF: Fidenza, Piacenza, Champlitte in Francia. Tra i membri elettivi si registra l’ingresso dei Comuni di Fornovo, S.Stefano Magra e Gambassi Terme. Gli altri sono stati riconfermati.

Montefiascone è l’unico Comune a rappresentare il Lazio, eccezion fatta per Roma. Elisabetta Ferrari, rappresentante di Montefiascone e delegata dai Comuni di Proceno e di Acquapendente, ha dichiarato:”E’ un grande onore, dopo tre anni, rimanere a far parte di questa comunità che è in continua crescita. Per la stima e la fiducia accordatami ringrazio il Presidente Massimo Tedeschi e tutti i soci dell’Associazione che mi hanno eletta, in particolare il Sindaco Massimo Paolini e tutto il Comune di Montefiascone per aver ripresentato la mia candidatura. Ringrazio anche tutti i soci laziali e tutti quelli con i quali ho potuto collaborare negli anni passati. La Via Francigena è una catena in cui ogni anello lavora anche per gli altri. Migliaia di pellegrini e camminatori passano da noi ogni anno, le loro testimonianze sono un grande stimolo per noi e anche una fortissima leva di marketing”.

Elisabetta Ferrari  aggiunge che: “Continuerò ad essere presente, a partecipare attivamente alla vita associativa, impegnandomi per far conoscere la Francigena e aiutando tutti coloro che la amano, insieme all’Associazione Via Francigena Montefiascone che negli ultimi anni ha dato un contributo prezioso a Montefiascone e a tutta la squadra francigena”.

Il Sindaco Massimo Paolini si è congratulato con Elisabetta Ferrari per la sua riconferma e ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto di questo risultato che premia il nostro Comune e la sua importanza nel tratto finale della Via Francigena. Sono sempre più numerosi i pellegrini che percorrono la Via Francigena e gli eventi legati a questo itinerario culturale e spirituale. Montefiascone è la tappa del 100° km ed ha il tratto di basolato romano più bello. Di recente sono passate diverse case di produzione a girare documentari e gli eventi che si svolgono ogni anno sulla Francigena, con il patrocinio del Comune di Montefiascone, sono ormai famosi e legano tutto il percorso laziale e i Comuni attraversati: Cammina In Tuscia della Camera di Commercio di Viterbo, la Francigena Marathon da Acquapendente a Montefiascone, la Maratona del Lago e il Cammino dei Papi organizzati dall’Associazione Via Francigena Montefiascone. Sapere che a livello internazionale tanti rappresentanti di diversi Enti e città hanno votato per noi è davvero un grande riconoscimento, per cui ringrazio il Presidente Tedeschi, la nostra delegata Elisabetta Ferrari che si dedica alla Francigena con generosità e senza tirarsi mai indietro, e tutti i soci e i Comuni laziali della Francigena che ci hanno voluto confermare in questo ruolo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset