• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Basta con le offese ai consiglieri della minoranza”

“Basta con le offese ai consiglieri della minoranza”

30 Maggio 2019

Pubblichiamo una nota del capogruppo del Pd in Comune Luisa Ciambella rivolta al sindaco Arena.

Signor sindaco,
la misura è colma, la nostra vita democratica si fonda sul confronto anche aspro ma che rispetta sempre la dignità dell’altro. Dal suo insediamento ad oggi lei ha ripetutamente calpestato questo principio offendendo a rotazione vari colleghi dell’opposizione, salvo poi provare, a rimangiarsi tutto. Basta pensare alle vicende Barelli e Ricci, o alla fuga dal consiglio di fronte al mio intervento dello scorso consiglio su Talete. Ieri (il 28 maggio, ndr) però ha superato il limite non rispondendo all’interrogazione della consigliera Frontini e poi usando successivamente toni volgari, pesanti, oltre misura di fronte ad una campagna di informazione alla città circostanziata promossa dalla stessa.

Ritengo che questo suo comportamento non sia più tollerabile, è ora che le sue risposte siano nel merito, puntuali, argomentate e che rispettino sempre l’altro, soprattutto quando la pensa diversamente da lei. Impedisca che la Sala d’Ercole diventi l’osteria di Palazzo dei Priori. È sua la responsabilità dei toni del confronto e della qualità dei lavori. Non ha attenuanti anche se è stressato da una maggioranza sempre più friabile e da risultati elettorali che certamente l’hanno duramente provata. Il sindaco deve testimoniare con la propria vita valori indispensabili per la civica convivenza che rifiutino ogni forma di violenza anche verbale.

Caro sindaco l’opposizione svolge il suo ruolo fedele al mandato elettorale, lei sappia svolgere con capacità e rispetto il suo sapendo che per quanto ci riguarda non tollereremo più questi comportamenti aggressivi.

L’opposizione al suo servizio nei momenti di bisogno, cioè quasi sempre, non è la nostra.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.