• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Per Zingaretti più che le percentuali saranno importanti i voti assoluti

Per Zingaretti più che le percentuali saranno importanti i voti assoluti

25 Maggio 2019

Nicola Zingaretti affronta la sua prima prova da segretario Pd. Il leader dem – riporta l’Ansa – ha fissato il successo della lista unitaria oltre quota 20%, in ripresa rispetto al 19% sfiorato alle Politiche 2018, ma ai piani alti del Nazareno come tra le fila avversarie tutti sanno che “l’obiettivo ottimale”, anche in vista di eventuali crisi di Governo, sarebbe il sorpasso al M5S.

I dirigenti vicini a Zingaretti, ma anche gli uomini della minoranza, si sono spesi molto nella campagna elettorale, consapevoli che il voto del 26 maggio sarà una sorta di primo tempo in vista delle prossime elezioni politiche, che siano in estate o tra quattro anni. “Dobbiamo tenere adesso e tentare il colpaccio nella ripresa”, spiegano i dem. E, partita nella partita, saranno anche le regionali e le amministrative: in Piemonte, così come nei tanti dei 3.800 comuni al voto amministrati dal centrosinistra, non sarà facile portare a casa una riconferma.

Dal risultato, poi, dipenderanno anche gli equilibri interni al partito. Fin qui, appunto, gli uomini della minoranza interna hanno concesso al segretario una ‘pax’ elettorale che gli ha permesso di brandire nelle piazze di tutta Italia la bandiera dell’unità, del cambio di passo rispetto al passato. “Era un Vietnam, il nostro popolo ci ha chiesto di non litigare e lo abbiamo fatto”, ama ripetere Zingaretti. Anche fonti di area Lotti-Guerini – riferisce sempre l’Ansa – rivendicano il lavoro fatto insieme: “Abbiamo fatto campagna con impegno e lealtà, di fuoco amico (al contrario del passato) neanche l’ombra”, è la sottolineatura.

Ma qual è l’obiettivo minimo perché la pax interna possa andare avanti? Sotto quale soglia partirebbe l’attacco a Zingaretti? Se dall’area Lotti-Guerini assicurano che Base riformista “continuerà a essere leale e collaborativa non rinunciando alle proprie posizioni, nell’ottica di rafforzare il Pd e l’alternativa ai populisti”, qualcuno che comincia a fare i conti c’è: “Alle politiche il Pd ha preso il 19% con 6 milioni di voti. Tutti guarderanno alla percentuale, che magari sarà il 21 o il 22, ma il numero da guardare sarà quello in numeri assoluti, cioè i 6 milioni”, è il ragionamento che viene fatto. Ad agitare il futuro del Pd, poi, c’è sempre poi il fantasma di una (nuova) scissione. Matteo Renzi, sin qui, dato anche il successo di popolo ai gazebo di Zingaretti, ha ribadito che il progetto di creare un nuovo partito “non è all’ordine del giorno”, ma le “cellule dormienti” dei comitati “Ritorno al futuro” e la rotta (nota) ma, non a caso, tracciata di recente – “si vince al centro e non a sinistra” – sono due indizi che, se non fanno una prova, poco ci manca.

E tanto dipenderà anche dalla nuova geografia dei partiti dopo le Europee. Walter Veltroni tifa, ancora una volta, unità. Per il padre del Pd, infatti, una eventuale scissione “sarebbe una sciagura”. “Io penso che Zingaretti e Renzi, Calenda e Gentiloni debbano coesistere nello stesso partito e debbano coesistere con tante forze dell’ambientalismo, movimenti, associazioni – dice l’ex segretario in un’intervista a l’Huffington post – l’invito che faccio è di aprire, ancora di più, porte e finestre, combattere il correntismo, allargare. Penso che abbiamo il dovere di avere una grande forza riformista, pluralista, capace di guardare sia a sinistra che al centro, anche in tempi proporzionalisti. E mi sembra che il lavoro che ha positivamente iniziato Nicola Zingaretti in queste settimane vada in questa direzione”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset