• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Storie di alternanza, ecco le scuole premiate per i migliori videoracconti

Storie di alternanza, ecco le scuole premiate per i migliori videoracconti

24 Maggio 2019

I temi dell’inclusione sociale e del bene comune hanno dominato questa seconda annualità del Premio “Storie di alternanza”, il prestigioso riconoscimento ideato e promosso a livello nazionale da Unioncamere che ha l’obiettivo di dare visibilità ai racconti dei progetti di Alternanza Scuola-Lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.

La cerimonia di premiazione della selezione provinciale, relativa all’edizione del primo semestre 2019, si è svolta ieri mattina nella sala conferenze della Camera di commercio Viterbo dove secondo le valutazioni espresse da un’apposita commissione a essere premiato è stato per la categoria Licei il video:

1° “Il laboratorio delle scienze… the lab is growing” dell’IIS “Midossi” di Civita Castellana.

Per la categoria Istituti tecnici e professionali sono stati premiati:

1° “Lavoro anch’io” dell’ISS “Besta” di Orte;

2°“MovAll” dell’ITE “Savi” di Viterbo;

3°“Piccola storia estiva di alternanza e…state con noi” dell’ITE “Savi” di Viterbo.

Inoltre il progetto presentato dall’ Istituto “Besta” ha ottenuto una menzione speciale dalla commissione insediata presso Unioncamere e gli studenti sono stati invitati il prossimo 30 maggio alla cerimonia di premiazione nazionale che si terrà a Roma.

“Le esperienze presentate oggi – dichiara Francesco Monzillo, segretario generale della Camera di commercio Viterbo – ci convincono ancora di più che i percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro e di orientamento sono strumenti indispensabili per avvicinare il mondo della scuola e quello del lavoro e per aiutare i ragazzi a confrontarsi con le proprie attitudini e competenze. Ci auguriamo che il nostro sistema si avvicini sempre più a quello duale in uso in altri Paesi perché pensiamo che possa essere un ottimo mezzo per poter rispondere agli alti tassi di disoccupazione giovanile del nostro Paese e della nostra provincia e di conseguenza aumentare i livelli di competitività di tutto il sistema”.

Nel corso della manifestazione è stato anche presentato il nuovo bando per la concessione di contributi alle imprese per la promozione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro. La dotazione finanziaria messa a disposizione dall’ente camerale è pari a euro 41.200,00.

L’agevolazione prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante così articolato:

– 600,00 euro per la realizzazione da 1 a 2 percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro;

– 800,00 euro per la realizzazione da 3 a 4 percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro;

– 1.000,00 euro per la realizzazione di 5 o più percorsi di alternanza scuola-lavoro;

– 200,00 euro ulteriori nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i certificata ai sensi della Legge 104/92.

Ogni impresa può presentare una sola domanda a valere sul presente bando. Le domande di contributo possono essere presentate fino al 30 settembre 2019, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili.

Per ulteriori informazioni e consultare la versione integrale del bando: www.vt.camcom.it; Sportello Imprenditoria, Placement e Orientamento tel. 0761.234427.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.