• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “In prima fila gli stessi amministratori che nulla o poco fanno per migliorare Viterbo”

“In prima fila gli stessi amministratori che nulla o poco fanno per migliorare Viterbo”

8 Maggio 2019

In prima fila gli stessi amministratori che poco o nulla hanno fatto e fanno per migliorare la città.

E’ netto il giudizio di Usb Viterbo sulla partecipazioni dei politici locali al corteo intitolato “Viterbo alza la testa”, organizzato dopo l’omicidio del commerciante Norveo Fedeli nel suo negozio in centro. L’Usb attraverso una nota invia alla famiglia della vittima “le più sentite condoglianze”, mentre ai partiti “che prontamente si sono presentati ‘sul luogo del delitto’, spinti anche da un bisogno di visibilità in vista delle prossime elezioni europee, rammentiamo che solo qualche giorno prima era avvenuto un altro gravissimo fatto di violenza in città, ma gli stessi partiti non hanno detto nemmeno una parola. Lunedì sera – prosegue il comunicato – si è tenuta una marcia di preghiera silenziosa, partecipata, ma con tutto il rispetto per i cittadini che vi hanno preso parte, addolorati quanto noi per la morte del nostro concittadino, non possiamo fare a meno di notare come in prima fila sfilassero persone che fanno parte dell’attuale amministrazione e che poco o nulla hanno fatto e fanno per rendere Viterbo una città migliore”.

Secondo l’Usb il sindaco non può limitarsi ad esprimere solo la propria vicinanza, “occorrono fatti che dimostrino la volontà di voler veramente, e non solo a parole, migliorare questa città”. “A Viterbo – prosegue la nota – negli ultimi tempi una serie di episodi di violenza si sono succeduti. Gruppuscoli di estrema destra hanno gettato il seme dell’odio nel nostro territorio con buona pace dei sindaci che, anzichè perseguirli , li istituzionalizzano e mettono a loro disposizione persino spazi istituzionali. Ricordiamo il pestaggio del ragazzo di Vignanello, gli atti intimidatori a sedi di associazioni e sindacati e il grave stupro dei giorni scorsi. Come Usb abbiamo sempre denunciato questi fatti, e chiediamo ancora una volta  che gli amministratori si impegnino a contrastare a gran voce questi atti criminosi. E si adoperino  altresì a combattere la violenza organizzata che si sta radicando nel nostro territorio, affinché si ristabilisca un clima di pace e di serena convivenza. Non usando persino le preghiere e i santi in maniera strumentale, offendendo anche chi è credente.  Siamo sicuri che Santa Rosa ce ne sarà grata”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok