• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Economia » “Piano aeroporti, un patto per reinserire quello di Viterbo”

“Piano aeroporti, un patto per reinserire quello di Viterbo”

4 Aprile 2019

Serve al più presto il patto territoriale per puntare al reinserimento dell’aeroporto di Viterbo nel Piano nazionale per lo sviluppo del settore aeroportuale 2020-2030. E’ ormai necessaria l’apertura di un tavolo di lavoro presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti finalizzato a far “decollare” di nuovo l’infrastruttura già inserita nel piano del 2007, stralciata nel 2012 e poi accantonata nel 2015. Lo chiede a gran voce l’Ance Viterbo (Associazione nazionale costruttori edili), a margine della prima conferenza nazionale sul trasporto aereo svoltasi a Roma gli scorsi 20 e 21 marzo 2019 su iniziativa del Mit, a cui hanno partecipato il presidente del consiglio Giuseppe Conte, il vice presidente Matteo Salvini e il ministro Danilo Toninelli, Enac, Enav, Assaeroporti e grandi società come il gruppo Leonardo.

Scopo dell’incontro è stato mettere intorno a tavoli di lavoro divisi per argomenti, di cui uno dedicato al Sistema aeroportuale nazionale e reti aeroportuali, le diverse realtà operanti nel settore per confrontarsi  sulle varie problematiche che incontrano gli operatori e far emergere eventuali soluzione al fine di permettere poi al governo di redigere il nuovo Piano nazionale per lo sviluppo del settore aeroportuale 2020-2030. Tra le varie problematiche emerse, la più evidente è quella di dover adeguare e ampliare l’intero sistema il più velocemente possibile, per fornire risposte all’esponenziale crescita del numero di passeggeri e merci nei prossimi anni. Una tendenza suffragata dai dati Iccsai ed Eurocontrol: nel 2018 sono transitati in Italia circa 184 milioni di passeggeri, nel 2030 saranno 250 milioni, dal 2020 al 2040 l’aumento sarà pari al 53 per cento per l’aeroporto di Fiumicino e infine nel 2044 transiteranno qualcosa come 100 milioni di passeggeri.

“Il Piano 2020-2030 ci impone di attivare quanto prima il patto territoriale per l’aeroporto di Viterbo – spiega il delegato alle infrastrutture di Anca Viterbo, Fabio Belli – Argomento già trattato nel convegno ‘Colleghiamo la Tuscia’ organizzato lo scorso novembre insieme a Filca-Cisl. Il patto è una metodologia largamente condivisa dai rappresentanti politici del nostro territorio per la realizzazione di infrastrutture vitali per l’economia locale. I dati emersi giocano estremamente a nostro favore: c’è bisogno di ampliare la rete aeroportuale italiana”.

Già inserito nel piano aeroporti nel 2007, nel dicembre 2012 la Presidenza del Consiglio con un provvedimento stralcia la realizzazione dell’aeroporto di Viterbo. Successivamente il Dpr 201/2015 relativo al nuovo piano nazionale aeroporti conferma lo stop all’infrastruttura. Entrambi i provvedimenti sono stati impugnati al Tar dal Comune di Viterbo e i ricorsi sono ancora pendenti.

“Una cosa è certa – conclude Belli – se si perde anche questa occasione per inserire l’aeroporto di Viterbo nel nuovo piano 2020-2030, potremo dire definitivamente addio a questa importante infrastruttura che oltretutto farebbe da traino per la realizzazione delle famose opere incompiute che collegherebbero la Tuscia a Roma (trasversale, raddoppio della Cassia, ferrovia). A meno che chi rappresenta questo territorio pensi di raggiungere, in caso di una terza esclusione di Viterbo dal piano, la realizzazione dello scalo facendo il terzo e in questo caso probabilmente inutile ricorso al Tar”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset