• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » “Casa Tetto Amico”, raccolti 2500 euro

“Casa Tetto Amico”, raccolti 2500 euro

26 Marzo 2019

Progetto “Casa Tetto Amico”, grazie alla cena di beneficenza raccolti 2.500 euro. L’iniziativa, organizzata da Maurizio e Franco Malè, si è svolta venerdì scorso alle Terme dei Papi. Tanto grande è stata la risposta che non tutti quelli che avrebbero voluto sono riusciti a partecipare.

Il progetto è nato dalla collaborazione tra il Policlinico Sant’Orsola di Bologna, l’associazione dei Pazienti trapiantati di Cuore, l’associazione dei Pazienti Trapiantati di Fegato e dei Piccoli Grandi Cuori Onlus. Sold out nella sala delle Terme dei Papi: c’erano circa 200 persone.

Gli organizzatori sono riusciti a creare un ponte di contatto tra la città di Viterbo e chi si trova, suo malgrado, a dover affrontare con coraggio grandi difficoltà, spesso difficili da comprendere perché troppo lontane dalla realtà quotidiana.

L’emozione suscitata dal ripercorrere le difficili tappe della vita di Maurizio, ad un anno dal trapianto di cuore, si è intrecciata, combinandosi, con la felicità nel vedere tanta fiducia e sensibilità rispetto a questo evento ed agli obiettivi condivisi.

Tra i tanti erano presenti anche il prefetto Giovanni Bruno, il vicario del Questore Paolo Di Domenico, il sindaco Giovanni Arena, il senatore Umberto Fusco, l’assessore regionale Alessandra Troncarelli e il consigliere regionale Enrico Panunzi, il dottor Gaetano Mautone in rappresentanza del presidente del Tribunale di Viterbo, il presidente della Camera penale avvocato Roberto Alabiso, il presidente della Camera civile avvocato Rosita Ponticiello, la dottoressa Patrizia Frittelli, ma anche imprenditori, molti altri esponenti dell’amministrazione comunale e delle forze dell’ordine. Sono state raccolte importanti donazioni che sono già state consegnate ufficialmente all’associazione Casa Tetto Amico, concepita e destinata all’accoglienza di pazienti trapiantati, in lista d’attesa, in screening ed in generale a tutti coloro che sono affetti da patologie particolarmente gravi e che richiedono frequenti monitoraggi.

“La macchina della solidarietà ha mosso i suoi primi passi – dicono Maurizio e Franco Malè – creando un legame tra persone eterogenee ma accomunate da una concordanza di idee ed aspirazioni e dalla volontà di sostenerle. Tra gli obiettivi raggiunti nel corso della serata, vogliamo segnalare anche la sottoscrizione da parte di 16 persone del testamento biologico. Resta infinito il grazie a coloro che partecipando hanno promosso un appuntamento unico dove passione, emozione e solidarietà hanno certamente reso speciale la serata”.
Ma la solidarietà non si ferma qui: a maggio verrà pubblicato “A Cuore Aperto” il libro autobiografico di Maurizio Malè (Armando editore). E il ricavato verrà devoluto per lo stesso progetto, aggiungendosi ai 2.500 euro raccolti finora.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.