• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Manutentore del verde, seminario formativo alla Confartigianato

Manutentore del verde, seminario formativo alla Confartigianato

14 Novembre 2018

Da Confartigianato Viterbo riceviamo e pubblichiamo.

In osservanza del recepimento da parte della Regione Lazio dell’accordo in Conferenza Stato – Regioni del 22 febbraio 2018, che modifica ed integra l’accordo in Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 2017 in merito allo standard professionale e formativo per l’attività di manutenzione del verde, Confartigianato Imprese di Viterbo comunica che, a partire dal 3 settembre 2018, le imprese che denunciano l’attività di cura e manutenzione del verde pubblico e privato e similari dovranno dimostrare di essere in possesso di uno dei requisiti previsti dalla normativa vigente, ovvero essere iscritti al Rup (Registro ufficiale dei produttori) o aver frequentato con esito positivo uno specifico corso di formazione regionale di 180 ore.

A tal riguardo Confartigianato ha organizzato un seminario formativo gratuito dal titolo “Manutentore del verde: come procedere all’adeguamento”, in programma venerdì 23 novembre 2018, presso la sede dell’associazione in via I. Garbini 29/G, dalle ore 15 alle ore 18.

Le imprese che hanno denunciato l’attività in Camera di commercio nel periodo di vigenza della nuova norma, ovvero dal 26 agosto 2016 al 2 settembre 2018, senza aver dimostrato di possedere il requisito professionale, dovranno regolarizzare la propria posizione entro il 31 marzo 2019.Le imprese iscritte prima del 26 agosto 2016 dovranno, invece, adeguarsi entro il 21 febbraio 2020.Per approfondire gli aspetti della nuova normativa, Confartigianato Imprese di Viterbo ha riservato per le prime 25 iscrizioni la partecipazione gratuita al seminario.

Per ricevere più dettagliate informazioni e per poter partecipare al seminario formativo è possibile contattare l’area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imprese di Viterbo, in via Garbini 29/g – tel. 0761-337942, mail elisa.migliorelli@confartigianato.vt.it.

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
La prima notte a casa dopo il ricovero per Covid è stata una strana sensazione
Scorie nucleari, Corchiano presenta ricorso al Tar
Trenta contagi, 61 guariti e nessun decesso
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset