• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Manutentore del verde, seminario formativo alla Confartigianato

Manutentore del verde, seminario formativo alla Confartigianato

14 Novembre 2018

Da Confartigianato Viterbo riceviamo e pubblichiamo.

In osservanza del recepimento da parte della Regione Lazio dell’accordo in Conferenza Stato – Regioni del 22 febbraio 2018, che modifica ed integra l’accordo in Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 2017 in merito allo standard professionale e formativo per l’attività di manutenzione del verde, Confartigianato Imprese di Viterbo comunica che, a partire dal 3 settembre 2018, le imprese che denunciano l’attività di cura e manutenzione del verde pubblico e privato e similari dovranno dimostrare di essere in possesso di uno dei requisiti previsti dalla normativa vigente, ovvero essere iscritti al Rup (Registro ufficiale dei produttori) o aver frequentato con esito positivo uno specifico corso di formazione regionale di 180 ore.

A tal riguardo Confartigianato ha organizzato un seminario formativo gratuito dal titolo “Manutentore del verde: come procedere all’adeguamento”, in programma venerdì 23 novembre 2018, presso la sede dell’associazione in via I. Garbini 29/G, dalle ore 15 alle ore 18.

Le imprese che hanno denunciato l’attività in Camera di commercio nel periodo di vigenza della nuova norma, ovvero dal 26 agosto 2016 al 2 settembre 2018, senza aver dimostrato di possedere il requisito professionale, dovranno regolarizzare la propria posizione entro il 31 marzo 2019.Le imprese iscritte prima del 26 agosto 2016 dovranno, invece, adeguarsi entro il 21 febbraio 2020.Per approfondire gli aspetti della nuova normativa, Confartigianato Imprese di Viterbo ha riservato per le prime 25 iscrizioni la partecipazione gratuita al seminario.

Per ricevere più dettagliate informazioni e per poter partecipare al seminario formativo è possibile contattare l’area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imprese di Viterbo, in via Garbini 29/g – tel. 0761-337942, mail elisa.migliorelli@confartigianato.vt.it.

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.