• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » L’Italia affonda ma nel Pd c’è chi pensa solo alle tessere

L’Italia affonda ma nel Pd c’è chi pensa solo alle tessere

25 Ottobre 2018
Astorre

Mentre gli italiani si preoccupano dello spread che cresce e dei loro risparmi in pericolo; della disoccupazione che torna a salire e di un senso di precarietà generale che aumenta a dispetto della propaganda gialloverde, nel Pd c’è chi fa finta di nulla. E in vista del congresso, anziché elaborare una piattaforma programmatica in grado di dare risposte alle istanze dei cittadini, o quantomeno di abbozzare un piano d’azione per contrastare il governo dei populisti, continua a vedere solo i problemi del proprio orticello, dedicandosi esclusivamente ai rapporti di forza tra le varie anime del partito.

Chissà cosa importa alla gente di quello che accade dentro il Pd… Anzi, non si è ancora capito che andando avanti di questo passo ci si scava una fossa ancora più profonda? A giudicare però da come continuano a muoversi i pretoriani di Zingaretti sembra proprio che a certa gente del Pd le cose da un orecchio entrino e dall’altro escano. A livello regionale è emblematico il modo con cui questa area, che sostiene Astorre, prosegue la sua marcia di avvicinamento alla conta per la segreteria: nel Viterbese ad esempio, dove gli uomini del presidente occupano tutte le posizioni di comando, neanche l’ombra di una discussione seria, tutti concentrati invece nel mercato delle tessere alla ricerca di una prova muscolare alla quale ci si prepara all’insegna delle peggiori abitudini della vecchia politica e forti appunto del potere occupato. Si scopre così che nei prossimi giorni si svolgerà una cena (sì, una cena, avete capito bene) alla Corte delle Terme con ricchi premi e cotillons per tutti, ma chi paga? E’ normale comprarsi il congresso a forza di cene e spendendo tutti questi soldi quando l’indicazione del partito a livello centrale va nella direzione opposta? E soprattutto è normale che in campagna elettorale pro Zingaretti siano schierati tutti quelli che sono stati sospesi dopo il tradimento delle comunali? No, ovviamente non è normale e infatti, andando avanti di questo passo, alla fine continueranno a votare per un Pd così solo Mazzoli, Panunzi e pochi altri amici loro.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.