• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sgarbi sul consigliere Vettori: “Una persona senza testa”

Sgarbi sul consigliere Vettori: “Una persona senza testa”

21 Ottobre 2018
Riceviamo e pubblichiamo
Al senza testa ex consigliere di maggioranza Vettori, che scrive in libertà credendo che io lo legga (e mi accade solo perché qualcuno mi manda i suoi deliri su Facebook da cui mi proteggo per evitare i depensanti come lui), dico che mi attribuisce ordini e volontà, in merito alla chiusura del centro storico, e mi esorta a confrontarmi con menti deboli come la sua e dei suoi affini, e a condividere piuttosto che ordinare, che io non ho alcuna parte né alcun interesse per questa problematica. Benemerita proposta e applicazione, in un modo o nell’altro, dei suoi ex colleghi di maggioranza che ne intendono la necessità e l’utilità. A tal punto ho condiviso, che ho lasciato completamente a loro di deciderla, se ne erano convinti, programmarla e organizzarla come volevano, senza chiedere nulla e senza entrare nel merito. La convivenza, o meno, tra uomini e automobili nel centro storico non mi ha appassionato e non mi appassiona se non in astratto, e nelle modalità che gli assessori abitanti a Sutri vorranno valutare, perfino condividendole con Vettori con cui io non voglio condividere nulla. Non mi attribuisca quindi ciò che non è mio, e tantomeno le modalità di applicazione, solo per la delega della firma che ho lasciato al vicesindaco Casini, e di cui non mi preoccupa l’uso anche contraddittorio. Non voglio essere compreso e condiviso neanche per sbaglio da Vettori, non mi piacciono le cose che scrive e le cose che pensa. Gli comunico però che, seguendo il pensiero di molti abitanti intelligenti, con cui mi sono misurato, la mia unica decisione in merito alla circolazione, ostinatamente perseguita, è il ripristino del senso di marcia all’entrata di Sutri, con il piccolo guadagno di un centinaio di metri di percorso pedonale, senza nulla mutare ma semplicemente “invertendo” la percezione degli abitanti in anni di perversione politica. Nient’altro. Ma capisco che la sua mente, surriscaldata per il troppo uso in cause inutili, non mi attribuisca ciò che è mio, e perda tempo a criticare ciò che è “loro”.
Vittorio Sgarbi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.