• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Se torniamo a rinascere…

Se torniamo a rinascere…

21 Ottobre 2018

Pubblichiamo un editoriale di Roberto Di Giovan Paolo, direttore di africanspeoplenews.it

di Roberto Di Giovan Paolo

Bisogna scrivere d’Africa. Di nuovo. Di più. Tenendo a bada il “mal d’Africa”, quell’eterna necessità di ritorno non solo al viaggio incantato dei nostri sogni ma anche alla culla delle civiltà, antropologicamente ed archeologicamente situata ( qualcuno se ne faccia una ragione!), perché l’Africa di oggi è ad una svolta epocale e noi stavolta non la viviamo da spettatori ma da co-protagonisti.

L’Africa del XXI secolo non è più e non solo quella della libertà dal colonialismo e della speranza di un futuro diverso, certo. E’ quella che vive sulla pelle i fallimenti di due generazioni che hanno contribuito a farla indipendente a costo anche di enormi passioni, sofferenze e divisioni rappresentate plasticamente dai confini spesso innaturali degli oltre cinquanta Stati che la compongono.

Ma è anche il Continente dove la crescita economica soffia talvolta a cifre doppie rispetto all’Europa, il posto dove i contrasti geopolitici anticipano e non replicano solamente quelli diffusi per il mondo intero.

E’ il luogo dove le migrazioni mondiali cominciano ed hanno solo un ruscello che scorre fino all’Europa e tuttavia mettono così inspiegabile timore mentre già da tempo ed “internamente” tutto il Continente ribolle e si muove attratto non solo da una vita migliore ma anche da condizioni culturali e spirituali diverse ed intense.

Tutte queste cose le sapete già. Perché APNews è presente da anni sulla base dell’entusiasmo iniziale e persistente di Emanuela Scarponi.

A questo io- da questa settimana direttore responsabile- aggiungo solo un po’ del mio mestiere, il giornalismo, e la passione che ha animato il mio impegno sin da ragazzo per la libertà e la cooperazione tra i popoli. E’ tempo di riaprire gli occhi anche nel nostro Paese sulle meraviglie e sulle novità di un mondo, cosa che non potrà che fare del bene al nostro piccolo e antico Paese, non solo economicamente ma soprattutto culturalmente e direi anche spiritualmente vista la condizione politica, sociale e civile che attraversiamo.

Per fare questo vi offriamo molto più di news aggiornate su quello che accade in Africa oppure compendiose riflessioni ( che pure cercheremo e vi saranno), bensì vi offriamo metaforicamente ma anche praticamente, le nostre pagine bianche, per scrivere, commentare, riflettere, a cominciare dai protagonisti stessi di questo che speriamo sia non solo il Rinascimento Africano ma anche il Rinascimento di una comune umanità.

Leggi l’articolo originale

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Vaccini, il Lazio reclama 1,8 milioni di dosi al mese. Al via sperimentazione di Sputnik
Dal 1974 a oggi in Italia scomparsi e mai ritrovati 46.417 minori
Fissati i prezzi per la vendita di aree in zone Peep
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset