• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Al Premio Ricci ecco il soprano Luciana Serra

Al Premio Ricci ecco il soprano Luciana Serra

20 Ottobre 2018

Il foyer del Teatro Unione ha accolto Luciana Serra: sua la prestigiosa presidenza del Premio Fausto Ricci, che domenica 21 ottobre vedrà il culmine con il concerto finale, in cui si sceglieranno il vincitore e i migliori, con novità la questa edizione, il premio del pubblico. Alla vigilia dell’evento il soprano è stata presente alla conferenza stampa del concorso, insieme ai padroni di casa, il sindaco Arena e l’assessore De Carolis, Giuliano Nisi e Fabrizio Bastianini, per l’associazione XXI Secolo, il critico Andrea Merli, in rappresentanza della giuria, e Vincenzo Ceniti, console Touring Club.

“Madame Serra è il diamante di una grande edizione –  ha detto Giuliano Nisi, presidente associazione XXI Secolo -. Iniziammo sei anni fa con l’intento di ricordare Fausto Ricci nell’anniversario della nascita, organizzando con una giornata di studi. Da li ci venne l’idea di continuare il suo animo didatta, la sua grande attenzione per gli allievi. Così nacque il concorso, per riscoprire la sua vera essenza, andando oltre la figura del grande cantante lirico viterbese che ha calcato tutti i teatri del mondo. Segnaliamo la grande crescita di concorrenti, con più di quaranta iscritti quest’anno, a cui speriamo di offrire un palcoscenico sulla futura carriera. Importante anche l’occasione che sarà offerta dalla produzione della Cavalleria Rusticana e, novità di quest’anno, il premio del pubblico, che voterà con una scheda il proprio preferito, a cui andrà una borsa di studio offerta dall’Avam, premio che si affianca alle borse di studio sostenute dal Comune di Viterbo, affiancato da Fondazione Carivit, Lions Club Viterbo, Banca di Viterbo, Sispa. Grazie davvero a tutti”.

I giovani: Luciana Serra dedica tutto il suo impegno a loro, agli allievi del Teatro alla Scala. L’artista non ha nascosto la gioia di essere nel capoluogo della Tuscia: “Ho accettato con amore questa occasione di essere vicina ai giovani, la mia filosofia di vita, e anche per ammirare Viterbo, che ammetto non conoscevo. Sono capitata solo di passaggio, era il momento giusto per viverla e vederla, anche per entrare per la prima volta nel vostro teatro”.

L’appuntamento è per domenica 21 ottobre 2018, dalle 17,30. Posto unico 10 euro, prevendita e informazioni al botteghino del Teatro dell’Unione.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset