• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Pitture ecologiche, la Cna organizza un workshop

Pitture ecologiche, la Cna organizza un workshop

18 Ottobre 2018
Alessio Gismondi

Appuntamento a Civitavecchia per imprenditori dell’edilizia, progettisti, professionisti dell’interior design, maestri decoratori. “Soluzioni innovative nel campo delle pitture e delle materie ecologiche per la decorazione di interni ed esterni”, è il tema del workshop che si terrà martedì prossimo, 23 ottobre, alle ore 17, nella sede della Cna (in via Palmiro Togliatti 7), su iniziativa di Oikos e dell’associazione di rappresentanza dell’artigianato e della piccola e media impresa.

Quando si parla di futuro dell’abitare, non si può certo eludere il tema dell’ecosostenibilità. Ed Oikos è una realtà che dal 1984 contribuisce alla ricerca nel campo delle pitture e dei decorativi, fino alla presentazione al mercato mondiale, proprio quest’anno, di una linea completa di prodotti privi di formaldeide. In occasione dell’evento del 23, Pino Sacripanti, consulente tecnico di Oikos, illustrerà, anche con dimostrazioni pratiche, una serie di soluzioni che consentono di arredare le superfici in maniera creativa e nel rispetto della salute delle persone e dell’ambiente.

Per la Cna, che sarà rappresentata da Alessio Gismondi, presidente territoriale, il workshop costituisce un’occasione di aggiornamento e, al tempo stesso, di confronto sul valore dell’innovazione per un mercato che ha forte bisogno di riprendere quota. L’unica direzione possibile, anche secondo la Cna, è quella della sostenibilità ambientale dell’abitare.

Per gli importanti risultati della sua attività di ricerca, Oikos ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi, come il Premio innovazione imprese Pininfarina e il Premio della Society of british and international design di Londra.

La partecipazione al workshop di martedì prossimo è gratuita. Info: 0761.2291. www.cnaviterbocivitavecchia.it.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’inchiesta dei misteri
Nessun decesso, 44 nuovi contagi e 42 guariti
Concorsopoli, Gasparri chiede più decisione da parte della Procura
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset