Si è svolta presso il museo di Volandia a Malpensa la seconda edizione del Gispa 2018, la gara internazionale delle scuole di progettazione aeronautica, ideata e organizzata dall’istituto tecnico “Andrea Ponti” di Gallarate (Varese). Nella categoria “Bronze Class – Aeromodelli auto costruiti con lancio manuale” hanno prevalso gli studenti del corso di “Costruzioni aeronautiche” dell’istituto tecnico tecnologico Leonardo da Vinci, che già avevano dominato la gara dello scorso anno classificandosi ai primi 3 posti della classifica.
Questa volta il parterre è stato più agguerrito con la partecipazione di oltre 30 partecipanti provenienti da numerose scuole italiane e straniere. Gli studenti viterbesi hanno conquistato il primo e secondo posto e la Coppa Costruttori, con la squadra composta dagli studenti Damiano Lombardelli, Taddeo Pacelli, Matteo Costantini, Giuseppe Cardone, Alex Casciani, Elia De Angelis, Andri Jaku, Gabriele Monte, Gianluca Boccanera, Simone Esposito, Simone Blanco accompagnati dal professor Roberto Desideri e con il supporto tecnico del professor Ranieri Geronzi e della sezione “Muscarà” dell’Associazione nazionale aviazione Esercito nelle persone di Antonio Riccardelli e Lucio Dossi.
La gara è stata avvincente, ed ha visto prevalere l’abilità di lancio dei ragazzi di Viterbo, che, oltre a costruire i loro aeromodelli, si sono preparati anche nella tecnica di lancio, elemento che poi si è rilevato vincente, con lanci costanti di oltre 45 metri con efficienza 25.
Ancora una volta quindi gli studenti di “Costruzioni aeronautiche” di Viterbo hanno dimostrato la loro preparazione e soprattutto la loro determinazione nel raggiungere un obiettivo che, pur se premia un singolo studente, rappresenta un successo della squadra Coa di Viterbo.