• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Periferie, il governo annuncia il ripristino dei fondi. Ma in questo clima di “manine” non c’è da fidarsi

Periferie, il governo annuncia il ripristino dei fondi. Ma in questo clima di “manine” non c’è da fidarsi

18 Ottobre 2018
Il presidente dell’Anci Decaro all’uscita da Palazzo Chigi dopo aver trovato l’accordo con il governo sui soldi per le periferie

Un po’ per i ricorsi già annunciati dalle Regioni alla Corte costituzionale, un po’ per la minaccia dell’Anci di sospendere ogni relazione istituzionale, alla fine sui soldi destinati alle periferie il governo è stato costretto (per adesso però solo a parole) a fare una mezza marcia indietro, annunciando di ripristinare con la manovra di bilancio quanto aveva stanziato il governo Gentiloni: un miliardo e 600 milioni. Una decisione, secondo il senatore Fusco e il sindaco Giovanni Arena, di cui beneficerà anche il Comune di Viterbo, che si era visto riconoscere nel 2017 un finanziamento di 17 milioni di euro per progetti di “rigenerazione urbana”.

Ma le cose, al di là dell’ottimismo dei due, potrebbero non stare esattamente così, proprio perché, come detto, per ora si tratta pur sempre solo di un annuncio e quindi bisogna aspettare i fatti, il che con questo governo – vedi la “manina” di Di Maio – non è proprio scontato. E poi va considerato che i fondi saranno disponibili non subito, come previsto da Gentiloni, ma entro due anni, un’era glaciale insomma dato che coi tempi che corrono è tutt’altro che scontato che il governo in carica duri per tutto questo tempo.

In ogni caso, a dare la notizia dell’impegno del governo è stato il presidente dell’Anci Decaro, a cui ha fatto seguito poco dopo il commento del senatore della Lega Umberto Fusco: “Accogliamo con grande entusiasmo l’intesa raggiunta. L’accordo vedrà la messa a disposizione di tutte le risorse previste, 1,6 miliardi di euro, e la distribuzione dei fondi nei prossimi due anni per gli interventi di riqualificazione delle aree periferiche”.  Soddisfatto anche il sindaco Arena: “Abbiamo sollecitato fin da subito l’intervento da parte dei nostri parlamentari affinché il governo non mettesse una pietra tombale su quei fondi indispensabili per la riqualificazione delle nostre periferie. Oggi sono molto più fiducioso. Viterbo può tornare a sperare”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
  • Senza vergogna
  • Inaugurata la nuova plasma emoteca donata dall’Avis
  • Il declino dei socialisti europei non può lasciare indifferente il Pd
  • Ciambella: “In Comune solo gente che un lavoro già ce l’ha. Basta improvvisazione”
  • Due liste che rappresentano la Viterbo che lavora
  • Scomparso Angelo Fornasiero, ex segretario provinciale della Dc. Il ricordo di Fioroni
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter ferma a Montalto di Castro
  • Per “Incontri con la Storia” Antonio Forcellino presenta il libro “Il Papa venuto dall’Inferno”
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter fa tappa a Tuscania
  • Benni su incontro con Scatolini: “Soddisfatto della condivisione di questo percorso”
  • “Orvieto Sound Festival 2022”, arrivano anche Rkomi e Noemi
  • Da virtuale a reale, al Palazzo dei Sette la mostra fotografica “Imago Dignitatis”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
Il mercato delle liste, che spettacolo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset