• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Aeromodelli, studenti viterbesi vincono gara internazionale

Aeromodelli, studenti viterbesi vincono gara internazionale

18 Ottobre 2018

Si è svolta presso il museo di Volandia a Malpensa la seconda edizione del Gispa 2018, la gara internazionale delle scuole di progettazione aeronautica, ideata e organizzata dall’istituto tecnico “Andrea Ponti” di Gallarate (Varese). Nella categoria “Bronze Class – Aeromodelli auto costruiti con lancio manuale” hanno prevalso gli studenti del corso di “Costruzioni aeronautiche” dell’istituto tecnico tecnologico Leonardo da Vinci, che già avevano dominato la gara dello scorso anno classificandosi ai primi 3 posti della classifica.

Questa volta il parterre è stato più agguerrito con la partecipazione di oltre 30 partecipanti provenienti da numerose scuole italiane e straniere. Gli studenti viterbesi hanno conquistato il primo e secondo posto e la Coppa Costruttori, con la squadra composta dagli studenti Damiano Lombardelli, Taddeo Pacelli, Matteo Costantini, Giuseppe Cardone, Alex Casciani, Elia De Angelis, Andri Jaku, Gabriele Monte, Gianluca Boccanera, Simone Esposito, Simone Blanco accompagnati dal professor Roberto Desideri e con il supporto tecnico del professor Ranieri Geronzi e della sezione “Muscarà” dell’Associazione nazionale aviazione Esercito nelle persone di Antonio Riccardelli e Lucio Dossi.

La gara è stata avvincente, ed ha visto prevalere l’abilità di lancio dei ragazzi di Viterbo, che, oltre a costruire i loro aeromodelli, si sono preparati anche nella tecnica di lancio, elemento che poi si è rilevato vincente, con lanci costanti di oltre 45 metri con efficienza 25.

Ancora una volta quindi gli studenti di “Costruzioni aeronautiche” di Viterbo hanno dimostrato la loro preparazione e soprattutto la loro determinazione nel raggiungere un obiettivo che, pur se premia un singolo studente, rappresenta un successo della squadra Coa di Viterbo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.