• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La Meloni: “Almirante patriota”. Sgarbi: “Non compromesso con il fascismo”

La Meloni: “Almirante patriota”. Sgarbi: “Non compromesso con il fascismo”

1 Ottobre 2018

“Almirante, un grande patriota”. Giorgia Meloni ha esordito così al convegno per l’intitolazione di una strada a Sutri allo storico segretario del Movimento sociale, Giorgio Almirante. Un discorso breve quello del presidente di Fratelli d’Italia, chiamata nell’antichissima città dal sindaco Sgarbi nell’ambito delle iniziative de “Le strade e la storia”.

“Ci vuole un grande coraggio da parte di Vittorio ad avviare questa iniziativa – ha detto la Meloni – , ma sappiamo che ha lui il coraggio non manca. Coraggio e lungimiranza. Ho il letto il nome di tante personalità a cui Vittorio Sgarbi sta intitolando strade qui a Sutri, non le condivido tutte, ma condivido il principio che la memoria non può avere omissioni. Non c’è quello che piace a me o quello che piace a te. Ci sono personalità che hanno fatto la storia, hanno tracciato un solco e se vuoi avere una memoria di popolo, non le puoi cancellare, devi avere il coraggio di raccontare quello di importante che c’è stato nella tua storia”.

“Sono grata – ha aggiunto la deputata di FdI – che si chieda  a me di spendere due parole su un uomo che non ho avuto la fortuna di conoscere, però ne ho letto i discorsi, ne ho conosciuto i racconti. Ne emerge la figura di un grande patriota che ha fatto quello che poteva fare non per se stesso ma per chi sarebbe venuto dopo di lui”.

La Meloni quindi ha ricordato alcune battaglie politiche di Almirante. “Almirante è stato prima di tutto un politico con una grande visione. Oggi si discute tanto di presidenzialismo, ma lui è stato il primo a parlarne in anni in cui sembrava anche solo impossibile ipotizzarlo. Almirante è stato anche il primo a parlare dei rischi e dei pericoli del regionalismo. Fece interventi fiume contro un’istituzione che sarebbe stata troppo distante dai cittadini e non in grado certe dinamiche, come poi la storia ha dimostrato”.

Il discorso della Meloni era stato preceduto da quello del sindaco Sgarbi, che ha rivendicato l’iniziativa di intitolare la strada al segretario del Movimento sociale italiano. “Ho appreso che già a Viterbo c’è una strada per Almirante, segno che la Tuscia è salva da certi pregiudizi verso una figura che merita rispetta e onore. Una vita, quella di Almirante, impeccabile, senza alcuna accusa in anni in cui i partiti furono travolti da tangentopoli. Non c’è nessuna ragione sul piano morale e politico per negare una strada al segretario e presidente di un partito democratico. In passato a Roma si era parlato per esempio di intitolare via a Bottai, un personaggio la cui compromissione col fascismo era evidente, ma per Almirante questo non vale. Se valesse per Almirante questo principio lo si dovrebbe applicare anche a un uomo come Borsellino al quale sono dedicate centinaia di piazze e vie in tutta Italia, che era iscritto al Fuan ed era simpatizzante per l’area politica del segretario del Movimento sociale. La negazione di una strada ad Almirante per questo sarebbe stata un controsenso”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.