Rilasciate in mare a Montalto migliaia di mazzancolle
Il Centro ittiogenico sperimentale marino (Cismar), del Dipartimento di Scienze ecologiche biologiche dell’Università della Tuscia, l’8 agosto ha rilasciato sulle
Il Centro ittiogenico sperimentale marino (Cismar), del Dipartimento di Scienze ecologiche biologiche dell’Università della Tuscia, l’8 agosto ha rilasciato sulle
Si celebra venerdì 10 agosto la solennità di San Lorenzo Martire, titolare della basilica cattedrale di Viterbo. La giornata –
Dal gruppo quartiere Santa Barbara riceviamo e pubblichiamo L’olio vegetale esausto se disperso nell’ambiente è fortemente inquinante quindi è necessario
“Non siamo mai stati di ostacolo con le nostre auto alla sosta degli utenti. E non siamo noi, ora, a
Rifiuti abbandonati, tanfo, cartelli coperti dalla vegetazione, erba alta. Chi arriva alla sorgente dell’Acqua Rossa per un’escursione è costretto a
In arrivo nel Reatino oltre 150 posti di lavoro grazie al Polo logistico, un progetto della Regione Lazio che si
“Doveva essere una grande occasione per Viterbo. Adesso, invece, la notizia del congelamento fino al 2020 dei 17,5 milioni di
“Sembra di essere finiti in un incubo – commenta il capogruppo del Pd Luisa Ciambella -. Oggi le pagine di
Taglio delle erbacce sul ciglio dei marciapiedi e a bordo strada e pulizia delle caditoie, venerdì 10 agosto al via
Lavori al campo di calcio Vincenzo Rossi al Pilastro, può partire la procedura di gara. A darne notizia è l’assessore