• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » CALL CENTER RECUP A PAGAMENTO DA CELLULARE. BEFFA PER I CITTADINI

CALL CENTER RECUP A PAGAMENTO DA CELLULARE. BEFFA PER I CITTADINI

8 Agosto 2018

Il call center Recup per le prenotazioni delle visite specialistiche e per gli esami diagnostici diventerà a pagamento per tutti coloro che effettueranno la chiamata da cellulare. Questa l’ultima novità messa a punto dalla Regione Lazio. Il piano triennale di razionalizzazione e riqualificazione della spesa 2018 – 2020, approvato con deliberazione di giunta, nella parte concernente le spese sostenute dalla Regione per i numeri verdi Cup per la prenotazione di visite specialistiche prevede, infatti, l’abbattimento dei costi limitando la gratuità di tale numero solo per le chiamate da rete fissa.

“I criteri ragionieristici – commenta il presidente della commissione regionale sanità del Lazio, Giuseppe Simeone di FI – continuano a sostituire il buon senso. La superficialità continua ad essere il motore dell’azione di chi governa la Regione Lazio che, come al solito, assume provvedimenti completamente scollegati dalla realtà che i cittadini vivono ogni giorno sulla propria pelle. Basti pensare che oggi per evitare spese aggiuntive, che graverebbero ulteriormente sul già precario status economico, molti cittadini del Lazio hanno scelto, soprattutto nelle fasce più deboli come gli anziani, di eliminare la rete fissa optando per l’utilizzo dei cellulari. Vorremmo sapere da Zingaretti se si rende conto delle ripercussioni che tale decisione avrà per l’utenza già costretta a confrontarsi con liste di attesa lunghissime. Se si rende conto che, soprattutto gli anziani, pur di risparmiare qualche centesimo, a fronte di pensioni che non gli consentono di arrivare neanche a fine mese, dovranno effettuare viaggi della speranza alla ricerca della prima rete fissa disponibile. Tale decisione è nociva del diritto dei cittadini di avere servizi efficienti. E’ lesiva della garanzia di parità di accesso alle prestazioni, comprese quelle erogate dal Cup, che la sanità del Lazio dovrebbe offrire indistintamente a tutti. Zingaretti non si nasconda dietro a meri ed ipotetici risparmi economici per celare la propria incapacità di migliorare la sanità nel Lazio e abbia il coraggio di dire ai cittadini del Lazio che l’equilibrio del suo pallottoliere è più importante della qualità della vita delle persone”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.