• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Nel centro storico si accende la Notte in saldo

Nel centro storico si accende la Notte in saldo

6 Luglio 2018

Artisti di strada, giocolieri, maghi, ballerini, danzatori del ventre e band musicali. Saranno loro domani gli animatori della Notte in saldo, edizione 2018 dell’ormai tradizionale Notte bianca. L’obiettivo è sempre lo stesso: richiamare gente nel centro storico e dare un po’ di ossigeno ai negozianti viterbesi. La grande festa, organizzata dall’associazione Viterbo capitale medievale e che coincide con l’avvio della stagione dei saldi, si terrà domani sera e coinvolgerà le principali piazze e strade della città dentro le mura. Per l’occasione i negozi resteranno aperti fino a mezzanotte.

Il programma è stato presentato ieri in Comune da Giorgia Di Fusco, manager della rete di imprese (una novantina in tutto) che aderisce a Viterbo capitale medievale, alla presenza del sindaco Giovanni Arena e della segretaria della Cna Luigia Melaragni.

La notte in saldo si svolgerà in concomitanza con altre due importanti manifestazioni viterbesi, il Tuscia Film Fest e Ludika, circostanza che ha provocato qualche malumore tra gli stessi negozianti del centro, alcuni dei quali lamentano di non essere stati coinvolti nell’organizzazione.

Questo il programma della manifestazione:

Piazza Fontana Grande

ore 18– 20 spettacoli di giocoleria e animazione bambini
ore 20 Holi Color Party per bambini
ore 21 spettacolo Mago Gustavo
ore 22 – 24 concerto dei Cartoon Shock

Piazza delle Erbe

ore 18 – 20 giocoleria ed esibizioni Scuola Swing
ore 21– 21.30 esibizione Scuola Danza Vitorchiano
ore 21.30 – 24 concerto dei Tarock

Piazza del Plebiscito

ore 18 – 21 giocoleria itinerante ed esibizioni palestre
ore 21 – 21.30 danza del ventre
ore 21.30-24 notte delle candele nel cortile del Comune
ore 24 lancio dei palloncini al led

Piazza della Repubblica
(organizzazione a cura del Festival Futura)
ore 18– 24 giocoleria itinerante
ore 22 24 musica live a rotazione con gruppi della scuola Backstage

Trampolieri e artisti di strada saranno itineranti per tutta l’area della Notte in saldo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Notte in saldo Viterbo capitale medievale
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset