• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Invasione di cinghiali, la Coldiretti: “Intervenire subito, il tempo è scaduto”

Invasione di cinghiali, la Coldiretti: “Intervenire subito, il tempo è scaduto”

6 Luglio 2018

Oltre alla siccità, alle gelate, alle grandinate e ai prezzi dei prodotti che spesso calano, nonostante si tenti assiduamente di difenderli in ogni modo, gli agricoltori continuano a dover fare i conti anche con le orde barbariche di ungulati selvatici che negli ultimi anni si sono riprodotti a dismisura e senza piani di controllo e monitoraggio, e che ormai colonizzano tutte le campagne della Tuscia, provocando ingenti danni anche alle persone, oltre che alle colture, con pesantissime ripercussioni sul mondo del lavoro e sull’agroalimentare locale.

A lanciare l’allarme è la Coldiretti di Viterbo che torna a sollecitare interventi urgenti da parte delle istituzioni

“Ormai sono presenti branchi di animali selvatici che devastano tutto e che annullano il duro lavoro di chi tenta di produrre cibo sano e buono, per famiglie e bambini – affermano Mauro Pacifici e Alberto Frau, rispettivamente presidente e direttore dell’associazione degli agricoltori -. La burocrazia è totalmente ingessata e ad oggi non ci sono neanche notizie certe su quelli che possano essere i numeri relativi alle presenze di animali selvatici sul territorio. Per non parlare dei canidi e degli incroci di lupi con i canidi, ormai liberamente a spasso per i territori, con rischi e pericoli fortissimi anche per le persone. Chi ha seminato, spesso non ha raccolto nulla o ha dovuto riseminare, spendendo molto di più. Orde di cinghiali, daini e caprioli hanno letteralmente steso ogni pianta di cereali e altro”.

La teoria per la quale sarebbe l’uomo ad aver antropizzato le zone nelle quali vivono gli animali selvatici fa ormai acqua da tutte le parti, secondo la Coldiretti, “poiché la storia ci insegna che vi sono stati spostamenti ingenti di specie animali anche di lunghissimo raggio, dovuti all’eccedenza impressionante degli stessi in alcuni areali, che ha causato una totale assenza di cibo per gli ungulati, così come dimostrato dai flussi di movimento degli stessi, monitorati con appositi meccanismi. La verità assoluta ed inconfutabile è che, come accadeva in passato, animali selvatici e uomo possono tranquillamente convivere se esiste una gestione razionale dell’ecosistema, che in questo caso è messa in grave pericolo dalla politica, da tempo incapace di gestire la situazione dal punto di vista tecnico e chiusa in un silenzio assordante ed inquietante”.

Oltre a ciò, i fondi della comunità europea, che potrebbero alleviare il male, secondo quanto denuncia la Coldiretti, “sono ancora per la maggior parte bloccati per problematiche di vario tipo sulle quali nessuno osa prendere posizione o non arrivano per un meccanismo contorto di burocrazia, inefficienza e mancanza di progettualità. Andando avanti così, saremo costretti ad importare sempre più cibo dall’estero, di scarsa qualità ed ottenuto con disciplinari labili ed incerti, che permettono l’utilizzo di sostanze spesso anche cancerogene”

. “Coldiretti dice basta – concludono il presidente Pacifici ed il direttore Frau – siamo saturi, stiamo mandando un settore alla deriva e non per colpa dei nostro imprenditori agricoli, ormai definibili come quasi eroici. Chi deve dare progettualità e concretezza la dia e noi agricoltori, come sempre, svolgeremo il nostro compito con coscienza e fermezza. Il tempo è scaduto”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Alberto Frau cinghiali Coldiretti Mauro Pacifici
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
  • Senza vergogna
  • Inaugurata la nuova plasma emoteca donata dall’Avis
  • Il declino dei socialisti europei non può lasciare indifferente il Pd
  • Ciambella: “In Comune solo gente che un lavoro già ce l’ha. Basta improvvisazione”
  • Due liste che rappresentano la Viterbo che lavora
  • Scomparso Angelo Fornasiero, ex segretario provinciale della Dc. Il ricordo di Fioroni
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter ferma a Montalto di Castro
  • Per “Incontri con la Storia” Antonio Forcellino presenta il libro “Il Papa venuto dall’Inferno”
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter fa tappa a Tuscania
  • Benni su incontro con Scatolini: “Soddisfatto della condivisione di questo percorso”
  • “Orvieto Sound Festival 2022”, arrivano anche Rkomi e Noemi
  • Da virtuale a reale, al Palazzo dei Sette la mostra fotografica “Imago Dignitatis”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
Il mercato delle liste, che spettacolo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset