• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Turismo, Arena lancia il ticket giornaliero (o settimanale)

Turismo, Arena lancia il ticket giornaliero (o settimanale)

16 Giugno 2018

“Viterbo è un punto cruciale di passaggio tra Umbria e Toscana, a due passi anche da Civitavecchia. È fondamentale, quindi, fidelizzare il turismo di passaggio con il fine anche di implementare nuove professionalità. Tra i miei obiettivi, la sfida di riuscire a trasformare Viterbo in meta d’attrazione turistica”.

Lo ha detto Giovanni Arena durante la conferenza al Gran Caffè Schenardi alla presenza del senatore Maurizio Gasparrira

“Attualmente, le percentuali di permanenza sono ancora troppo basse, pertanto, dobbiamo cercare d’invertire il trend e spingere i vacanzieri a rimanere di più in un’area ricca di borghi, riserve naturali, palazzi e chiese”, ha sottolineato Arena, secondo cui “Viterbo è una città dalle mille potenzialità ed è necessario, in tal senso, avviare piani di marketing strategici in grado di attirare flussi variegati di viaggiatori. Ad esempio, la Tuscia presenta un patrimonio di fonti termali tra i più ricchi d’Italia, sia dal punto di vista numerico, sia per qualità dell’acqua”.

Infatti, ha proseguito il candidato, “nel prossimo quinquennio desideriamo creare un polo termale, riaprendo anche lo stabilimento delle Terme Ex Inps, e allo stesso tempo sviluppare il termalismo spontaneo, quello delle ‘pozze’ che si lega a un rapporto più diretto con la natura e alla promozione dei prodotti locali, specie se a km 0″.

Per Arena ha in pentola anche “l’avvio di un progetto pioneristico che coinvolge il Comune, la Regione, tour operator ed enti di promozione turistica: in sostanza, vogliamo avviare una convenzione che preveda la creazione di un biglietto giornaliero o settimanale, acquistabile non solo in ogni esercizio commerciale, struttura ricettiva o ufficio turistico, ma anche attraverso un’app mobile dedicata. Un ticket che includa l’ingresso ai musei, alle aree archeologiche, a Villa Lante e ai principali centri d’interesse turistico della provincia. Solo così si potrà trasformare Viterbo in un polo di attrazione turistica riconosciuto a livello internazionale.”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Giovanni Arena turismo
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok