• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » A Civita di Bagnoregio è guerra alla plastica

A Civita di Bagnoregio è guerra alla plastica

10 Giugno 2018

Guerra alla plastica. La piccola Civita di Bagnoregio ha lanciato un messaggio al pubblico internazionale: venerdì sera è stata protagonista in seconda serata su Rai Uno di uno speciale di Tv7.

Il sindaco Francesco Bigiotti ha preparato un’ordinanza per mettere al bando la plastica dal borgo che ogni anni accoglie circa un milione di visitatori. “Ho deciso di farlo perché oggi siamo una vetrina internazionale importante – spiega Bigiotti -. Abbiamo avuto tanto, grazie al successo conquistato, ed è arrivato il momento di dare qualcosa in cambio. Intendiamo mettere a frutto Civita per lanciare messaggi importanti di evoluzione e civiltà e quello della lotta alla plastica è un tema importante per tutta l’umanità”.

L’ordinanza preparata punta essenzialmente a concretizzare tre azioni. La prima consiste nella messa al bando di piatti, posate, bicchieri, bottiglie, buste e involucri di plastica a Civita. Al tempo stesso niente di tutto questo dovrà esistere durante sagre ed eventi promossi dal Comune.

La seconda azione punta a sensibilizzare e coinvolgere i commercianti della zona per incoraggiare l’adozione di pratiche virtuose e scegliere sul mercato della grande distribuzione prodotti con packaging biodegradabile e compostabile. L’ordinanza contiene anche il pugno duro contro l’abitudine di buttare a terra le cicche di sigarette. “Distribuiremo posacenere tascabili a chiunque ce ne faccia richiesta e prevederemo una multa di 65 euro”, spiega Bigiotti.

Il Comune non lascerà sole le attività di ristorazione e i commercianti. “Interverremo fornendo tutte le informazioni del caso e sostenendo economicamente il cambio di rotta verso l’abolizione dell’uso della plastica da Civita. Agli esercenti – spiega il sindaco – questa innovazione con costerà un centesimo. Interviene il Comune di Bagnoregio con apposite risorse”.

Tra i promotori del cambiamento lo scozzese James P. Graham, artista e referente in Italia di A Plastic Planet. Un movimento internazionale significativo che sta portando avanti una serie di azioni per limitare l’utilizzo di materie plastiche nella grande distribuzione. Graham vive da anni a Bagnoregio e in questi giorni ha partecipato a Cardiff a un importante incontro in occasione della Giornata Mondiale contro la plastica.

A luglio arriverà, sempre a Bagnoregio e ospite di Graham, Satish Kumar. Si tratta del fondatore dello Schumacher Collage, centro internazionale di studi ecologici, ed ex editor della rivista inglese Resurgence/Ecologist. Recentemente i due sono stati in Cina dove hanno appreso, con stupore, che il governo cinese si è fissato come obiettivo quello di diventare la più grande civiltà ecologica del mondo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Civita di Bagnoregio Francesco Bigiotti plastica
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.