• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Il “Galattico” strapotere Blancos

Il “Galattico” strapotere Blancos

31 Maggio 2018

Sabato a Kiev, il Real Madrid, si è laureato nuovamente campione d’Europa; lo ha fatto per la tredicesima volta nella sua storia, e per la quarta volta, da cinque anni a questa parte.

Un dominio, quello della squadra spagnola, senza precedenti, o meglio, non proprio senza precedenti, perché se vi dovesse capitare di andare a curiosare nell’albo d’oro della competizione, vi accorgereste che agli albori di questa, c’è stata un’altra squadra  capace di regnare prepotentemente sul trono d’Europa.

Anzi, a dirla tutta, è riuscita anche a fare meglio, perché dal 1955 al 1960, ossia  per cinque anni consecutivi,  la targhetta sulla Coppa dei Campioni, ha portato sempre lo stesso nome …  ovvero Real Madrid.

Già, proprio quel “Grande Real” là, quello della “Saeta Rubia”, quello di Puskàs, Rial, Gento, Santamaria, ma soprattutto del leggendario presidente Santiago Bernabeu Yeste, al quale verrà poi dedicato e intitolato ,quello che è oggi, lo stadio più prestigioso al mondo.

Una squadra di invincibili, in grado di riuscire a segnare anche  sette gol in una sola finale; altri tempi, altro calcio, altra mentalità, altri giocatori;  è cambiato tanto, tantissimo da allora e non solo le vicende che si sono susseguite dentro quel rettangolo verde, capace, ancora tutt’oggi, di emozionare milioni di persone.

Più di 60 anni di storia, dalla tromba di Armstrong al successo dei Beatles, fino ai più recenti U2; dal compianto John F. Kennedy fino all’irriverente Trump; dal Vietnam all’Isis passando per le torri gemelle e la Primavera araba.

la rivoluzione tecnologica è andata di pari passo con le scoperte scientifiche, dagli ingombranti telefoni a muro della metà del ‘900  fino ai sottilissimi smartphone del nuovo millennio; dalla pillola anticoncezionale fino alle moderne terapie antitumorali.

In tutti questi anni anche lo stesso mondo del pallone si è modificato, trasformato, ma soprattutto innovato.

C’è stata gloria un pò per tutti, dall’Inter del Mago Herrera, al decennio d’oro della Juve del Trap; dal Milan del “Profeta di Fusignano” Arrigo Sacchi, passando per la Ma.Gi.Ca Napoli di Maradona,Giordano, Careca.

Anche in terra straniera sembrano essersi divisi le gioie, dalla “Rivoluzione dei Tulipani” dell’Ajax del profeta Cruijff, al biennio miracoloso del Nottingham Forest; dalla gloriosa Balcanica Stella Rossa al Manchester di Sir Ferguson, al porto di Mou ,fino ai marziani Blaugrana di Pepp Guardiola.

Tra alti e bassi e periodi di transizione che ogni società e squadra può avere, quel Real, che apriva le danze Europee 60 anni fa in quella Coppa dei Campioni alla sua prima sperimentazione, è ancora tutt’ oggi protagonista indiscusso.

Di stefano ha lasciato il testimone a Ronaldo e precedentemente all’altro Real, quello a cavallo tra la fine del ‘900 e gli inizi del 2000, quello di Carlos, Seedorf, Raul, quello dei Galatticos, per intenderci.

il Pedigree della società Madrilena è quello appartenente ai vincenti, perchè le squadre con il tempo potranno anche cambiare , ma lo spirito agguerrito e vittorioso rimane oltre il tempo e le generazioni.

Hala Madrid!

Gabriele Picone

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.