• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Dal sangue nell’Arena all’amore cosmico: il centrodestra sale sul Monte Paradiso

Dal sangue nell’Arena all’amore cosmico: il centrodestra sale sul Monte Paradiso

20 Maggio 2018

A vedere le facce, i sorrisi raggianti, gli abbracci e i baci schioccati alla cena del centrodestra apparecchiata da Giovanni Arena venerdì sera al solito posto, l’agriturismo Monteparadiso, sembrava di essere a una festa su una nave da crociera (speriamo non il Titanic). Una vita in vacanza, come quella di alcuni dei commensali, che da anni se la spassano su ben altri Transatlantici.

Un’orgia smielata di baci, abbracci, sorrisi e foto di gruppo in tutte le combinazioni possibili: tra Marini e Fusco, tra Arena e Battistoni, tra Caci e Arena, tra Arena, Battistoni e Fusco, tra Gasparri e Sabatini, addirittura tra Marini e Battistoni, per la serie c’eravamo tanto odiati.

Mancava solo l’orchestrina, in compenso c’era l’imitatore di Vasco Rossi: “Voglio trovare un senso a questa storia, anche se questa storia un senso non ce l’ha”, urlava il Blasco di Monteparadiso di fronte a un raggelato Gasparri e abbracciato a un non proprio scioltissimo Giovanni (guarda l’esibizione).

Il clima più che elettorale sembrava natalizio e il centrodestra un’Arca dell’alleanza più che quelll’Arca di Noè dove fino a due settimane fa animali tra i più feroci, voraci e velenosi – leoni, tigri, vipere e serpenti a sonagli – hanno cercato di divorarsi l’uno con l’altro, e soprattutto di divorare Capitan Findus, ovvero Giovanni Arena, detto anche tenerone. Tanto tenero però Giovanni alla fine non si è dimostrato, anzi. E’ riuscito a tenere duro più della Lega, che in materia pur vanta una certa tradizione, perlomeno a parole.

Alla fine, come ha spiegato il senatore Maurizio Gasparri, l’uomo delle trattative di Forza Italia, ospite d’onore alla cena di venerdì, è stata la strategia del rinvio messa in atto dai vertici nazionali a dimostrarsi vincente. “Molte volte la discussione è stata lasciata sul tavolo, evitando che sfociasse in litigi. Quando si annunciavano riunioni, a volte abbiamo atteso. Come in agricoltura, occorre che il frutto sia maturo. La vendemmia a maggio non si può fare”, ha rivelato Gasparri a Tusciaweb. Ora non resta che verificare quanto questi frutti, maturi e zuccherosi, siano graditi all’elettorato.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
cena Monteparadiso Forza Italia Giovanni Arena Maurizio Gasparri
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok