• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Dite no alle candidature coacervo di interessi particolari

Dite no alle candidature coacervo di interessi particolari

15 Maggio 2018

Viterbo al voto: è più di un rinnovo di amministrazione, è la possibilità di essere protagonisti del futuro della propria comunità. Ci auguriamo per questo che la gente vada a votare guardando a tre cose: onesta, capacità dei candidati e progetto di città che propongono.

I cittadini non possono dare fiducia a una candidatura a sindaco di corto respiro, che non mostra afflato ideale e progettuale, che è un coacervo di interessi particolari; che è un intrigo di favori, di promesse e di aspettative; che è un intreccio di potere fondato sulle clientele che derivano dalla gestione di enti diversi; che è la riproposizione, da parte di chi è almeno da oltre tre lustri in politica ed in Comune, della vecchia politica, quella che pensavamo superata, la politica dell’io ti do e tu mi dai. Non si può votare un candidato a sindaco che, se gli si chiedi cosa ha fatto fino ad oggi, cosa ha realizzato per gli altri in questi decenni di politica e Comune, non sa rispondere. Un candidato a sindaco che invece, al contrario, se gli chiedi della sua carriera personale, della sua professione privata e dei suoi incarichi, avrà molto da dire.

E’ in questo prevalere dell’interesse particolare sul generale che sta ciò che non può e non deve essere premiato. Non si può, in questo quadro, neanche non evidenziare il carattere del rancore di chi si presenta contro e non a favore di qualcosa: dietro i vittimismi di facciata, c’è infatti la volontà arrogante di punire chi non si fa suddito e la pensa diversamente. Non si può infine dar fiducia al candidato a sindaco che, come in un gioco di specchi, basa la propria ricerca del consenso su candidati in lista che sono controfigure di altri magari troppo ingombranti per metterci la faccia perché appartenenti ad altro schieramento politico.

A tutto ciò i cittadini devono dire no, devono rispondere che è ora di cambiare.

Raniero Gatti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
  • Senza vergogna
  • Inaugurata la nuova plasma emoteca donata dall’Avis
  • Il declino dei socialisti europei non può lasciare indifferente il Pd
  • Ciambella: “In Comune solo gente che un lavoro già ce l’ha. Basta improvvisazione”
  • Due liste che rappresentano la Viterbo che lavora
  • Scomparso Angelo Fornasiero, ex segretario provinciale della Dc. Il ricordo di Fioroni
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter ferma a Montalto di Castro
  • Per “Incontri con la Storia” Antonio Forcellino presenta il libro “Il Papa venuto dall’Inferno”
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter fa tappa a Tuscania
  • Benni su incontro con Scatolini: “Soddisfatto della condivisione di questo percorso”
  • “Orvieto Sound Festival 2022”, arrivano anche Rkomi e Noemi
  • Da virtuale a reale, al Palazzo dei Sette la mostra fotografica “Imago Dignitatis”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
Il mercato delle liste, che spettacolo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset