Sabato 19 maggio alle 17, il Polo museale presenta a Palazzo Farnese a Caprarola una conferenza di Claudio Strinati su Giuseppe Bastiani da Macerata. In particolare, sarà presentata una monografia di Luciano Passini e Gennaro Espositi sui rapporti di questo pittore con il cardinale Odoardo Farnese nel primo Seicento.

Lo studio è frutto di un progetto nato nel 2005 che ha permesso agli autori la ricostruzione della sua figura storica e artistica, fino ad ora conosciuta solo per alcune opere realizzate tra le Marche, l’Umbria e Caprarola.
Particolarmente interessante si è rivelata la vicenda che lo vede appunto legato indissolubilmente al cardinale Odoardo Farnese, artefice principale della sua affermazione come artista, ma anche per gli sviluppi delle vicende personali nel ducato farnesiano di Castro e Ronciglione.
Al cardinale Odoardo sono legate la scelta della moglie che lo accompagnerà fino alla morte, la carriera come abile uomo d’affari, l’ascesa come “famiglio” all’interno della casata Farnese, fino al conseguimento del titolo di conte.
La pubblicazione è il frutto di una ricerca, sia di archivio, sia condotta sul territorio, mirata ad individuare singole opere e interventi su apparati decorativi non ancora attribuiti all’artista.