Storia della Repubblica: le radici di una politica nuova
Da il domaniditalia.eu riprendiamo e pubblichiamo l’articolo di Giovanni Iannuzzi. La domanda di politiche pubbliche innovative radicate nel governo del
Da il domaniditalia.eu riprendiamo e pubblichiamo l’articolo di Giovanni Iannuzzi. La domanda di politiche pubbliche innovative radicate nel governo del
Da La Stampa riprendiamo e pubblichiamo l’articolo di Luigi Ciotti, dal titolo “Livatino, il Vangelo contro la mafia. Una fede
Da Avvenire, nel giorno dell’anniversario dei 43 anni dalla morte di Aldo Moro, riprendiamo e pubblichiamo l’articolo di Angelo Picariello.
Discarica di Monterazzano: in attesa dell’udienza del 26 maggio – fissata per discutere il ricorso del Comune contro l’innalzamento dell’invaso
Andrea Bocelli cittadino onorario di Sutri. Così come lo storico dell’architettura Paolo Portoghesi, che hanno ricevuto il riconoscimento dalle mani
Oggi e domani la festa del Santissimo Salvatore. Ma come lo scorso anno, a causa del Covid, non ci sarà
Reati di genere: nella Tuscia uno ogni tre giorni. Quaranta episodi dall’inizio dell’anno. Un numero decisamente alto per una provincia
Si va verso l’annullamento della graduatoria del concorso di Allumiere attorno al quale ruota la presunta concorsopoli alla Pisana e
Il ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, accompagnato dal vice presidente nazionale di Coldiretti, David Granieri, e dal presidente provinciale,
Tra gli emendamenti al bilancio di previsione presentati da Luisa Ciambella ce ne sono tre molto significativi. Uno sulla copertura