• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società (Page 5)

All posts in Società

Biblioteche, Pelliccia ringrazia i donatori

27 Giugno 2021 17:05

Dal commissario delle Biblioteche, Paolo Pelliccia, riceviamo e pubblichiamo In una comunità come la nostra, colpita così duramente dalla pandemia,

Read More »

In 5 uffici postali della Tuscia 3 cartoline sulla Festa della musica

20 Giugno 2021 16:52

Anche nella Tuscia Poste Italiane celebra la Festa della musica, in programma il 21 giugno in tutto il mondo. L’evento, nato

Read More »

Servizio psichiatrico, Confael: “Dodici aggressioni in quattro mesi”

18 Giugno 2021 17:52

Continuano ad arrivare notizie di aggressioni al personale sanitario in servizio presso lo Spdc di Belcolle. Lo rende noto Egidio

Read More »

Contributi fino a 2 mila euro per i pazienti oncologici

17 Giugno 2021 15:10

Fino al 31 luglio è possibile fare richiesta per ottenere il contributo previsto dalla Regione Lazio per i malati oncologici

Read More »

Entro agosto vaccinato il 70% della popolazione

17 Giugno 2021 14:43

“Prosegue regolarmente la campagna vaccinale nel Lazio e siamo molto vicini al traguardo delle 4,5 milioni di somministrazioni di cui

Read More »

Montefiascone, polemiche per la costruzione di un allevamento di 40 mila galline

16 Giugno 2021 17:43

E’ polemica a Montefiascone per la costruzione di un nuovo allevamento intensivo che ospiterà circa 40.000 galline ovaiole. Contro il progetto si è costituito

Read More »

Settanta famiglie chiedono il ripristino delle corse bus per gli studenti

16 Giugno 2021 17:27

Settanta famiglie del Pilastro hanno sottoscritto una petizione per chiedere il ripristino di due corse della Francigena che garantiscono la frequenza

Read More »

Tremila persone in campo contro il deposito delle scorie nucleari

13 Giugno 2021 0:08

Tremila persone in campo contro la realizzazione del deposito delle scorie nucleari nella Tuscia. Tante sono quelle che hanno aderito

Read More »

Riapertura ospedale Ronciglione, consegnate 9 mila firme

11 Giugno 2021 15:03

Quasi novemila firme, per chiedere la riapertura dell’ospedale Sant’Anna di Ronciglione, sono state presentate stamattina in Consiglio regionale, consegnate dal

Read More »

Vaccini, da venerdì 11 su SaluteLazio prenotazioni per i medici di base

6 Giugno 2021 16:55

Per quanto riguarda le vaccinazioni nel Lazio, nella giornata di ieri sono state somministrate 64.767 dosi. E’ il dato più

Read More »
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Aumenta TestoAumenta Testo
  • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
  • Scala di GrigioScala di Grigio
  • Più ContrastoPiù Contrasto
  • NegativoNegativo
  • Sfondo BiancoSfondo Bianco
  • Evidenzia LinkEvidenzia Link
  • Testo LegibileTesto Legibile
  • Reset Reset
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok