• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”

Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”

6 Giugno 2022

“Legalità e sicurezza sono un diritto anche a viale Trento”. Per Luisa Ciambella, candidata sindaco di “Per il Bene Comune” e “Viterbo la Splendida”, rigenerare la città per renderla vivibile e accogliente per tutti i cittadini e per chi la visita è fondamentale.

Occorre INTERVENIRE con un piano di riqualificazione sulle aree di accesso a Viterbo. Due le zone d’intervento: Porta Fiorentina e Porta Romana, due aree da ripensare per il bene di tutta la comunità.

Luisa Ciambella sceglie Viale Trento per fare il punto su legalità, pulizia e sicurezza.
“Abbiamo raccolto le preoccupazioni di cittadini e attività della zona che si sentono prigionieri. E’ forte la percezione di insicurezza dovuta a situazioni di degrado e di devianza che rendono complicata la convivenza”.


No ad atteggiamenti da sceriffi ma “occorrono interventi mirati di bonifica, di vigilanza e di ripristino della legalità in questa zona abbandonata nell’incuria dalle istituzioni assenti”.
“Un luogo che deve essere curato ogni giorno e non solo in occasione delle passerelle politiche” afferma.


Per assicurare vivibilità e farlo diventare spazio fruibile a giovani, famiglie ed anziani, la candidata sindaco propone una TASK FORCE tra Comune, Forze dell’Ordine e tutte le istituzioni che hanno il compito di garantire la legalità.

Luisa Ciambella propone di UNIFORMARE le agevolazioni fiscali economiche, pensate per le attività commerciali dei centri storici, anche agli esercizi operanti nel triangolo che va da Via della Palazzina a Viale Trento “per evitare iniquità e disparità di trattamento”.


Porta Romana è un’altra area fondamentale su cui l’amministrazione comunale deve porre l’attenzione. Non solo per la sua funzione di snodo viario e ferroviario ma anche di transito quotidiano tra la vita dentro e fuori le mura. RIPENSARE quindi a un sistema di viabilità e parcheggi nell’ottica di “un’operazione di ricucitura con la zona delle Fortezze e un camminamento per l’accesso pedonale alla città”.


CHIEDEREMO il TRASFERIMENTO del Sert, come più volte assicurato dalla Asl, “sia a tutela degli utenti che come forma di prevenzione vista la presenza della stazione. Uno snodo di scambio che potrebbe favorire lo smercio di sostanze da parte di chi da Roma viene appositamente nella nostra città”.


Occorre EDUCARE alla Legalità. La proposta della candidata sindaco è quella di dare un’anima nuova alle zone di Porta Fiorentina e Porta Romana, un’anima di legalità che va condivisa e ripensata anche con le scuole, con i giovani.


“Riprendiamoci la città puntando su pulizia, decoro e legalità. – conclude Luisa Ciambella – Perché costruire il Bene Comune significa far rinascere Viterbo sapendo che le idee positive e condivise sono la migliore cura contro il degrado”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset