• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Posizione 3 » Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo

Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo

2 Giugno 2022

Un Piano Marshall per il centro storico che poggia su tre pilastri: sicurezza, ripopolamento e sostegno alle attività commerciali. E’ quello redatto da Luisa Ciambella, candidata sindaco di ‘Per il Bene Comune’ e ‘Viterbo la Splendida’, che lo ha illustrato in piazza del Plebiscito.

“La sicurezza è il miglior presidio per far rinascere il centro e l’economia” ha dichiarato. Sulla sicurezza la candidata sindaco propone di “un patto con le forze dell’ordine”.

Creare una TASK FORCE con Questura e Prefettura “per controlli a tappeto non solo del territorio ma anche interni alle abitazioni” per verificare l’anomalia di “case sfitte dove però i contatori girano”.

RIPOPOLARE il centro. Luisa Ciambella propone di intervenire sugli immobili inutilizzati puntando su affitti calmierati per le famiglie del ceto medio che a causa della pandemia e della crisi sono in difficoltà, sia per le nuove attività commerciali.

“Non una grande casa popolare diffusa – spiega perché per le abitazioni si tratterebbe di un intervento temporaneo di cui il Comune – sarà garante verso i privati”.

Una misura di valore sociale per i nuclei familiari ma anche di promozione economica per agevolare la ripresa con l’apertura di nuove attività in centro.

RIPORTARE in centro gli uffici comunali di via Garbini riunendoli, previo recupero del secondo piano, nell’ex tribunale di Piazza Fontana grande.

La candidata sindaco pensa anche a chi già risiede e opera nei centri storici con un PIANO di autorizzazioni in deroga per favorire la vivibilità con interventi adeguati alle esigenze di famiglie e imprese. 

INVESTIRE sull’accoglienza del centro, dotando il cuore della città di servizi per l’innovazione che possano attrarre l’attenzione del mercato immobiliare nazionale e internazionale. 

Tra le concause dello spopolamento del centro la carenza di PARCHEGGI. 

“Bandire la gara per i project financing relativi alla realizzazione di due parcheggi multipiano interrati a Piazza della Rocca e al Sacrario, che giacciono da tempo in Comune” è la proposta di Luisa Ciambella.

MERCATO SETTIMANALE: “Sono sempre stata contraria al trasferimento che ha ridotto il mercato da cittadino a rionale” afferma la candidata sindaco.

La sua proposta è di riportarlo in centro rivedendo la formula. CREARE un’area mercatale diffusa tra Via Marconi, Piazza del Teatro e Piazza della Rocca. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset