• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella

I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella

25 Aprile 2022

“I testimoni della normalità, la normalità come testimonianza” è il titolo del libro scritto da Luisa Ciambella che racconta le storie positive di Angela Maria Guidi Cingolani, Beato Domenico Barberi, Mamma Lucia, Arturo Vittori e Bruno Buzzi.

Il volume, edito da Per – Società Editrice Romana, sarà presentato lunedì 2 maggio alle ore 17:30 al Centro Culturale Faul della Fondazione Carivit. A introdurre l’evento, promosso dal Centro Studi Aldo Moro di Viterbo, sarà la giornalista Rai e scrittrice, Giovanna Rossiello; intervengono: Anna Maria Apicella, nipote di “Mamma Lucia”, Maria Chiara Mattesini, ricercatrice e scrittrice, Mario Macini, presidente dell’Associazione “Beato Domenico Baberi” e Don Clestino Kabundi, dell’Associazione Kakasu Onlus. Modera la giornalista Annamiaria Lupi.

“È talvolta affascinante la straordinarietà delle azioni compiute da alcune persone che, in ambiti più o meno circoscritti, hanno fatto e stanno facendo la Storia, e nonostante ciò le loro azioni sono semisconosciute ai più, se non addirittura dimenticate – spiega l’autore, Luisa Ciambella -. Alcuni sono personaggi che si muovono in un contesto storico particolarmente difficile, quello del dopo guerra, altri invece sono contemporanei. Ognuno con la propria missione ma con un denominatore comune: aiutare gli altri”

L’evento, al quale parteciperà l’autore, sarà trasmesso in diretta sulle pagine Facebook del Centro Studi Aldo Moro – Viterbo, di Luisa Ciambella e della testata online ilViterbese.it

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • Luciano Ciocchetti completamente estraneo alle accuse di corruzione
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
  • Tempi Nuovi, il 14 assemblea nazionale a Roma
  • A Forlani dobbiamo la linearità di una politica nel solco del primo centrosinistra
  • Tempi Nuovi e i cattolici in politica, riunione organizzativa per le province di Viterbo e Rieti
  • L’esempio di don Milani al centro della politica per la scuola del governo Prodi II
  • Proposte e alleanze chiare in vista delle elezioni europee
  • Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
  • Uniti nel ricordo di De Gasperi
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
Luciano Ciocchetti completamente estraneo alle accuse di corruzione
La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset