• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ciambella: “In Comune solo gente che un lavoro già ce l’ha. Basta improvvisazione”

Ciambella: “In Comune solo gente che un lavoro già ce l’ha. Basta improvvisazione”

10 Aprile 2022

“Queste donne e questi uomini hanno tutti un lavoro e la maggior parte di loro non ha mai votato per me. Il Comune oggi è diventato un ammortizzatore sociale, dove trovano posto persone che nella vita non si sono mai impegnate. Persone che entrano in Comune per risolvere i propri problemi personali. Il nostro è un segnale che vogliamo dare per far capire che noi, al contrario dell’attuale classe politica, sappiamo discernere la sfera degli interessi pubblici da quella degli interessi privati”.

Così Luisa Ciambella nel presentare le due liste Per il bene comune e Viterbo la splendida con cui si presentata come candidata sindaco. Sono le prime liste ufficializzate in questa campagna elettorale. Il tutto è avvenuto durante una cerimonia in piazza del Gesù, scelta simbolicamente trattandosi di uno dei luoghi più carichi di storia di tutta la città: “Qui – ha spiegato Ciambella – c’era nel Medioevo la sede dell’istituzione civica, la dimora dei priori. Qui venivano prese tutte le decisioni strategiche per una città molto divisa tra guelfi e ghibellini”.

“Nel 1200 – ha aggiunto – da qui partì la rivolta contro la tirannia. E oggi, sempre da qui, inizia la nostra rivoluzione contro un’altra tirannia, quella di tanti politici locali che pensano che ogni persona ha un prezzo. Politici che occupano la cosa pubblica come fosse roba loro. A noi il concetto che vede i cittadini come destinatari di concessioni e non di diritti non ci appartiene. Anche oggi Viterbo è divisa tra guelfi e ghibellini: noi ci proponiamo di riappacificare la città partendo dalle radici”.

Non sono mancate critiche “alle ammucchiate che stanno tenendo banco in questi giorni: vedi l’alleanza di convenienza tra il Pd e alcuni esponenti di centrodestra dell’amministrazione uscente (Arena & C.). Alleanza siglata nonostante gli insulti che questi signori si sono scambiati reciprocamente nei mesi e negli anni scorsi. Oggi si mettono insieme per non andare a case. Sommano le loro debolezze incuranti dei disastri che continueranno a fare, perché è ovvio che, se eletti, ricominceranno a litigare, ognuno preoccupato di difendere il proprio orticello”.

Critiche anche al populismo in salsa viterbese: “Non possiamo permetterci – ha concluso – un altro giro di giostra. La città va risollevata dal degrado in cui l’hanno portata. Vogliamo prenderci un pezzo di responsabilità, altra parola abolita da questa classe politica. Questa squadra parte oggi e spera che altre persone si possano aggregare, rompendo i pregiudizi politici e sociali. Oggi è solo il punto di partenza di un percorso al quale è possibile dare il proprio contributo, l’invito è rivolto a tutti i cittadini”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok