• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Turismo, nell’Alto Lazio i visitatori cercano arte, cultura e vita all’aria aperta

Turismo, nell’Alto Lazio i visitatori cercano arte, cultura e vita all’aria aperta

25 Marzo 2022

Arte e cultura e un buon rapporto qualità-prezzo dietro le scelte dei turisti della provincia di Viterbo, mentre montagna, arte e sport all’aria aperta sono le esperienze ricercate da coloro che visitano il Reatino. Sono alcuni dei dati emersi nell’ambito del 1° Report di analisi economico-territoriale del Lazio nel 2021 presentato in questi giorni nell’ambito dell’evento organizzato da Unioncamere Lazio, in collaborazione con le Camere di Commercio laziali, nell’ambito del Progetto regionale “Sostegno del Turismo”, a valere sul Fondo di perequazione 2019-2020 – di Unioncamere nazionale, con il supporto tecnico di ISNART.

Il report – visionabile nella sezione “Pubblicazioni” del sito camerale al link https://www.rivt.camcom.it/gesFiles/Filez/0727189bfe922bf2c2f00de3d77de0d3.pdf –

approfondisce i fenomeni turistici per supportare chi opera nel turismo a orientarsi tra i tanti elementi di incertezza determinati dalla crisi economica e sociale post pandemica.
Per quanto riguarda la Tuscia, patrimonio culturale (37,3%), curiosità (18,4%) e il buon rapporto qualità/prezzo (11,9%) sono tra le principali motivazioni di vacanza dei turisti estivi. Internet influenza le scelte del 61% dei turisti e in particolare per il 46,5% sono decisive le recensioni on line, mentre solo il 10,5% è influenzato dalle offerte commerciali del web. In autunno, oltre al patrimonio artistico-monumentale, pesa molto la possibilità di usufruire dell’ospitalità di parenti e amici (per il 37,1% dei turisti) e della seconda casa (25,2%). In media 6 turisti su 10 sono habituè.
Non solo montagna, invece, per il turista che visita la provincia di Rieti e che cerca una vacanza attiva a vari livelli: secondo quanto indicato nel Report, il 35,3% si muove per il patrimonio culturale e per il 42,6% è decisiva l’ospitalità offerta da amici e parenti. La vacanza è dedicata alle passeggiate del centro storico (per il 92,3% dei turisti), alle visite nei musei (46,8%), alle escursioni
(24,8%), agli sport all’aria aperta (21,7%). Internet fa presa soprattutto attraverso offerte promozionali e recensioni on line: influenzano rispettivamente il 67,4% e il 59,4% dei turisti. In media 6 turisti su 10 tornano nella provincia perché si sono trovati bene.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset