• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Carenze al sistema sanitario, il consigliere Velentini scrive alla Regione

Carenze al sistema sanitario, il consigliere Velentini scrive alla Regione

25 Marzo 2022

In queste settimane per il ruolo che svolgo sono venuto a conoscenza delle rilevanti criticità che riguardano l’assistenza primaria nella nostra provincia, dovuta in modo particolare alla carenza di medici di medicina generale sul territorio, a tal proposito si evidenzia che nel triennio 2021 — 2023 molti medici titolari di convenzione sono andati e andranno in quiescenza. 

L’assenza contestuale di un subentro di nuovi professionisti, dovuta anche alla lentezza da parte della regione Lazio del processo di assegnazione delle zone carenti, fa sì che l’assistenza primaria nella provincia di Viterbo risulti in grave difficoltà con oggettivo disagio per tutta la popolazione e in modo particolare per la fascia più fragile. 

Sono consapevole dell’impegno dell’Asl di Viterbo e degli uffici di competenza, che ringrazio per la vicinanza nel cercare soluzioni per questa  problematica, ma, permanendo i problemi, penso che la formula debba essere trovata a livello regionale, al fine di rendere efficienti le azioni degli uffici operanti sul territorio provinciale. 

Ho ritenuto importante evidenziare la questione, proprio per tutelare il diritto alla salute e contribuire nel garantire un’assistenza territoriale vicina alla cittadinanza, pensando anche a delle soluzioni provvisorie, che vi chiedo cortesemente di valutare, come aumentare il massimale da 1500 a 1800 per gli Mmg titolari, su base volontaria, laddove necessario e aumentare il massimale da 650 a 800, sempre su base volontaria, per i medici titolari in corso di formazione prevedendo anche la possibilità di rendere assegnabili i medici con incarico provvisorio. 

Mi sento inoltre di evidenziare quanto i medici non titolari di convenzione abbiano fornito un enorme supporto in un momento in cui l’insufficienza di questi professionisti è diventata strutturale, fornendo le medesime prestazioni del medico titolare di convenzione ai pazienti e lavorando anche all’interno dei team delle unità di cure primarie, senza che fosse loro dato alcun riconoscimento economico per il grande lavoro svolto, a tal proposito, mi chiedo, se anche per questi medici non sia possibile riconoscere un subentro temporaneo all’interno delle Ucp. 

Fabio Valentini

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset