• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Indagine del Newsweek: il Gemelli tra i migliori ospedali al mondo

Indagine del Newsweek: il Gemelli tra i migliori ospedali al mondo

2 Marzo 2022
Nella classifica dei migliori ospedali del mondo, elaborata dal giornale Usa Newsweek, tra le strutture italiane primeggia il Policlinico Gemelli, che, a livello planetario, si piazza al 37° posto.
Tra i parametri presi in considerazione la battaglia in prima linea combattuta nella guerra contro il Covid senza rinunciare all'eccellenza delle altre prestazioni, dimostrando così che hanno saputo adattarsi rapidamente alle sfide nuove che si sono trovati davanti. 
Questi i posti in classifica mondiale ricoperti gli ospedali italiani. Non compare Viterbo.
37° Gemelli
40° Sant'Orsola
60° Niguarda
80° San Raffaele-Gruppo San Donato
83° Humanitas 
92° Azienda Ospedaliera di Padova
115° Ospedale Borgo Trento (Verona)	
116° Policlinico San Matteo (Pavia)
125° Arcispedale Santa Maria Nuova (Reggio Nell'Emilia)
Tra 151° e 250° Ospedale Papa Giovanni XXIII (Bergamo)
151°-250° Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi (Firenze)
151°-250° Ospedale di Parma
151°-250° Ospedale Sacro Cuore Don Calabria	
151°-250° Ospedale San Raffaele Turro-Gruppo San Donato (Milano)
151°-250° Presidio Ospedaliero Molinette (Torino)	
151°-250° Presidio Ospedaliero Spedali Civili di Brescia

"Queste istituzioni mediche - commenta il giornale statunitense - hanno lottato tante sfide nel corso della pandemia, ma ciò che ha contraddistinto i principali ospedali del mondo è la loro continua capacità di fornire assistenza della massima qualità ai pazienti e condurre ricerche mediche importanti anche se si sono concentrati nella lotta al Covid. In effetti, la coerenza nell'eccellenza è il segno distintivo di queste istituzioni, con nomi familiari che dominano l'elenco e i primi posti".

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
  • Senza vergogna
  • Inaugurata la nuova plasma emoteca donata dall’Avis
  • Il declino dei socialisti europei non può lasciare indifferente il Pd
  • Ciambella: “In Comune solo gente che un lavoro già ce l’ha. Basta improvvisazione”
  • Due liste che rappresentano la Viterbo che lavora
  • Scomparso Angelo Fornasiero, ex segretario provinciale della Dc. Il ricordo di Fioroni
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter ferma a Montalto di Castro
  • Per “Incontri con la Storia” Antonio Forcellino presenta il libro “Il Papa venuto dall’Inferno”
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter fa tappa a Tuscania
  • Benni su incontro con Scatolini: “Soddisfatto della condivisione di questo percorso”
  • “Orvieto Sound Festival 2022”, arrivano anche Rkomi e Noemi
  • Da virtuale a reale, al Palazzo dei Sette la mostra fotografica “Imago Dignitatis”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
Il mercato delle liste, che spettacolo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset