• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Civita Castellana: Pd e Rifondazione raccolgono firme per modificare il Dup

Civita Castellana: Pd e Rifondazione raccolgono firme per modificare il Dup

2 Marzo 2022

Sostieni la proposta per Civita: Cimitero, scuola Sassacci, boschetto e parco Ivan Rossi. Questa la proposta sulla quale i gruppi di Pd e Rifondazione hanno dato vita ad una raccolta firme on line che in poco tempo ha già raggiunto diversi cittadini.

https://www.change.org/p/consiglio-comunale-di-civita-castellana-sostieni-la-proposta-per-civita-cimitero-scuola-sassacci-boschetto-e-parco-ivan-rossi?utm_source=share_petition&utm_medium=custom_url&recruited_by_id=50768310-99fb-0130-faaa-00221964dac8

Di seguito la nota di Pd e Rifondazione

Chiediamo il vostro supporto e sostegno alla proposta di modifica del Documento unico di Programmazione di Civita Castellana, per la realizzazione delle seguenti 5 opere pubbliche, da finanziare per l’anno 2022:

  1. Ristrutturazione dei padiglioni fatiscenti del Cimitero Comunale (415.210€) 
  2. Rifacimento del tetto della scuola materna in Loc. Sassacci, manutenzione del giardino ed acquisto di giochi per bambini. (370.000€) 
  3. Manutenzione del Parco 1 Maggio (Boschetto), acquisto di nuovi giochi per bambini e realizzazione area “skate park”. (90.000€) 
  4. Realizzazione di bagni pubblici e illuminazione nella zona a verde di Viale Fiume Treja (43.722€) 
  5. Messa in sicurezza parco Ivan Rossi, acquisto giochi, panchine e piantumazione alberi (172.000€ nel 2023) 

La proposta, che verrà discussa nel prossimo Consiglio Comunale del 5 novembre, individua tutte le coperture finanziarie attraverso l’eliminazione di sprechi, la posticipazione alle annualità successive di alcune opere non prioritarie, e la definitiva cancellazione di altre completamente inutili.

Abbiamo bisogno del vostro aiuto per dare forza all’emendamento e far sì che venga approvato.

Insieme, possiamo trasformare la nostra città, porre fine a una situazione di degrado e incuria inaccettabili e ricostruire un modo di fare politica “dal basso” fatto di ascolto e partecipazione.

Simone Brunelli
Nicoletta Tomei
Domenico Cancilla Midossi
Yuri Cavalieri
Maurizio Romani

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset