• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Civita Castellana: Pd e Rifondazione raccolgono firme per modificare il Dup

Civita Castellana: Pd e Rifondazione raccolgono firme per modificare il Dup

2 Marzo 2022

Sostieni la proposta per Civita: Cimitero, scuola Sassacci, boschetto e parco Ivan Rossi. Questa la proposta sulla quale i gruppi di Pd e Rifondazione hanno dato vita ad una raccolta firme on line che in poco tempo ha già raggiunto diversi cittadini.

https://www.change.org/p/consiglio-comunale-di-civita-castellana-sostieni-la-proposta-per-civita-cimitero-scuola-sassacci-boschetto-e-parco-ivan-rossi?utm_source=share_petition&utm_medium=custom_url&recruited_by_id=50768310-99fb-0130-faaa-00221964dac8

Di seguito la nota di Pd e Rifondazione

Chiediamo il vostro supporto e sostegno alla proposta di modifica del Documento unico di Programmazione di Civita Castellana, per la realizzazione delle seguenti 5 opere pubbliche, da finanziare per l’anno 2022:

  1. Ristrutturazione dei padiglioni fatiscenti del Cimitero Comunale (415.210€) 
  2. Rifacimento del tetto della scuola materna in Loc. Sassacci, manutenzione del giardino ed acquisto di giochi per bambini. (370.000€) 
  3. Manutenzione del Parco 1 Maggio (Boschetto), acquisto di nuovi giochi per bambini e realizzazione area “skate park”. (90.000€) 
  4. Realizzazione di bagni pubblici e illuminazione nella zona a verde di Viale Fiume Treja (43.722€) 
  5. Messa in sicurezza parco Ivan Rossi, acquisto giochi, panchine e piantumazione alberi (172.000€ nel 2023) 

La proposta, che verrà discussa nel prossimo Consiglio Comunale del 5 novembre, individua tutte le coperture finanziarie attraverso l’eliminazione di sprechi, la posticipazione alle annualità successive di alcune opere non prioritarie, e la definitiva cancellazione di altre completamente inutili.

Abbiamo bisogno del vostro aiuto per dare forza all’emendamento e far sì che venga approvato.

Insieme, possiamo trasformare la nostra città, porre fine a una situazione di degrado e incuria inaccettabili e ricostruire un modo di fare politica “dal basso” fatto di ascolto e partecipazione.

Simone Brunelli
Nicoletta Tomei
Domenico Cancilla Midossi
Yuri Cavalieri
Maurizio Romani

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset