• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Eco-compattatore: la giunta Arena fa perdere i fondi alla città di Viterbo

Eco-compattatore: la giunta Arena fa perdere i fondi alla città di Viterbo

16 Febbraio 2022

Niente eco-compattatore per Viterbo dal programma #Mangiaplastica promosso dal Ministero della Transizione ecologica. “E non per mancanza di requisiti o altro – denuncia Luisa Ciambella – ma più semplicemente perché l’ex amministrazione guidata dal sindaco Arena non ha risposto al bando che metteva a disposizione i fondi per l’acquisto del macchinario, dimostrando ancora una volta, per fortuna si è trattata di una delle ultime, sciatteria e incapacità di programmazione. Oltre a una scarsa sensibilità sulle tematiche ambientali. Nei giorni scorsi è stata pubblicata la graduatoria dei Comuni assegnatari dei contributi per il 2021, annualità per la quale era prevista la disponibilità finanziaria maggiore e quindi maggiori erano le possibilità di accedere ai fondi. Per fare domanda c’era tempo dall’11 ottobre al 10 novembre dello scorso anno. Prima della scadenza dei termini, il 2 novembre per la precisione, intervenni personalmente in Consiglio comunale con un’interrogazione per sapere se la Giunta fosse a conoscenza di questa opportunità e per sollecitarla a non lasciarsela sfuggire. Successivamente, ricevetti al telefono dall’assessore competente la rassicurazione che il Comune avrebbe sicuramente risposto a quel bando”.

E invece no. Le cose non sono andate così. I fatti oggi dimostrano una realtà diversa. Il Comune di Viterbo non figura neanche nell’elenco delle domande non ammesse al finanziamento. E non poteva essere altrimenti: da Palazzo dei Priori l’istanza non è mai partita. Il bando in questione rientra all’interno di un programma pluriennale di 27 milioni di euro che promuove l’acquisto di eco-compattatori da parte delle amministrazioni comunali attraverso il riconoscimento di uno specifico contributo.

“Per eco-compattatore – spiega il MiTe – si intende un macchinario per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in Pet, in grado di riconoscere in modo selettivo questo tipo di bottiglie e di ridurne il volume favorendone il riciclo”. I comuni con una popolazione inferiore a 100mila abitanti come Viterbo potevano fare domanda per un singolo eco-compattatore, per un importo massimo finanziabile di 15mila euro o di 30mila euro, a seconda del modello. Per l’anno 2021 era prevista la dotazione di risorse più cospicua: 16 milioni di euro. A scalare, poi, 5 milioni per il 2022 (le domande si sono riaperte da pochi giorni), 4 milioni per il 2023, e 3 milioni per il 2024. La scelta dell’amministrazione Arena di non partecipare in prima battuta al programma predisposto dal Ministero non trova alcuna giustificazione logica. Così come non è una possibile giustificazione il fatto che il Comune stesse seguendo contemporaneamente altre linee di finanziamento messe a disposizione da altri enti, anche per macchinari simili, e più sostanziose. Non si capisce perché la partecipazione a un bando dovrebbe precludere la possibilità di partecipare anche ad altri. Un plauso, infine, ai 14 comuni della Tuscia che si sono aggiudicati il finanziamento, e che in questo modo potranno offrire un servizio in più ai propri cittadini e difendere l’ambiente. Per Viterbo un’altra occasione mancata”.

Nel video l’interrogazione di Luisa Ciambella al Consiglio comunale del 2 novembre. La scadenza del bando non era ovviamente il 10 ottobre, ma, si intende, il 10 novembre. #zeroprogrammazione#perfortunaèfinita#guardiamoavanti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset