• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Eco-compattatore: la giunta Arena fa perdere i fondi alla città di Viterbo

Eco-compattatore: la giunta Arena fa perdere i fondi alla città di Viterbo

16 Febbraio 2022

Niente eco-compattatore per Viterbo dal programma #Mangiaplastica promosso dal Ministero della Transizione ecologica. “E non per mancanza di requisiti o altro – denuncia Luisa Ciambella – ma più semplicemente perché l’ex amministrazione guidata dal sindaco Arena non ha risposto al bando che metteva a disposizione i fondi per l’acquisto del macchinario, dimostrando ancora una volta, per fortuna si è trattata di una delle ultime, sciatteria e incapacità di programmazione. Oltre a una scarsa sensibilità sulle tematiche ambientali. Nei giorni scorsi è stata pubblicata la graduatoria dei Comuni assegnatari dei contributi per il 2021, annualità per la quale era prevista la disponibilità finanziaria maggiore e quindi maggiori erano le possibilità di accedere ai fondi. Per fare domanda c’era tempo dall’11 ottobre al 10 novembre dello scorso anno. Prima della scadenza dei termini, il 2 novembre per la precisione, intervenni personalmente in Consiglio comunale con un’interrogazione per sapere se la Giunta fosse a conoscenza di questa opportunità e per sollecitarla a non lasciarsela sfuggire. Successivamente, ricevetti al telefono dall’assessore competente la rassicurazione che il Comune avrebbe sicuramente risposto a quel bando”.

E invece no. Le cose non sono andate così. I fatti oggi dimostrano una realtà diversa. Il Comune di Viterbo non figura neanche nell’elenco delle domande non ammesse al finanziamento. E non poteva essere altrimenti: da Palazzo dei Priori l’istanza non è mai partita. Il bando in questione rientra all’interno di un programma pluriennale di 27 milioni di euro che promuove l’acquisto di eco-compattatori da parte delle amministrazioni comunali attraverso il riconoscimento di uno specifico contributo.

“Per eco-compattatore – spiega il MiTe – si intende un macchinario per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in Pet, in grado di riconoscere in modo selettivo questo tipo di bottiglie e di ridurne il volume favorendone il riciclo”. I comuni con una popolazione inferiore a 100mila abitanti come Viterbo potevano fare domanda per un singolo eco-compattatore, per un importo massimo finanziabile di 15mila euro o di 30mila euro, a seconda del modello. Per l’anno 2021 era prevista la dotazione di risorse più cospicua: 16 milioni di euro. A scalare, poi, 5 milioni per il 2022 (le domande si sono riaperte da pochi giorni), 4 milioni per il 2023, e 3 milioni per il 2024. La scelta dell’amministrazione Arena di non partecipare in prima battuta al programma predisposto dal Ministero non trova alcuna giustificazione logica. Così come non è una possibile giustificazione il fatto che il Comune stesse seguendo contemporaneamente altre linee di finanziamento messe a disposizione da altri enti, anche per macchinari simili, e più sostanziose. Non si capisce perché la partecipazione a un bando dovrebbe precludere la possibilità di partecipare anche ad altri. Un plauso, infine, ai 14 comuni della Tuscia che si sono aggiudicati il finanziamento, e che in questo modo potranno offrire un servizio in più ai propri cittadini e difendere l’ambiente. Per Viterbo un’altra occasione mancata”.

Nel video l’interrogazione di Luisa Ciambella al Consiglio comunale del 2 novembre. La scadenza del bando non era ovviamente il 10 ottobre, ma, si intende, il 10 novembre. #zeroprogrammazione#perfortunaèfinita#guardiamoavanti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset