• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Battistoni, un senatore in confusione

Battistoni, un senatore in confusione

16 Febbraio 2022

Un Francesco Battistoni confuso come un pugile suonato quello che è ricomparso a Viterbo martedì per incontrare gli agricoltori e gli allevatori che protestavano in piazza del Comune contro il caro elettricità. Intervistato sulla situazione politica, sugli intendimenti di Forza Italia in vista delle comunali, il senatore ha affermato tutto e il suo esatto contrario, evitando però di dire quello che tutti si sarebbero aspettati che dicesse: quale è la linea politica del suo partito? Perché l’alleanza con il Pd in Provincia se è vero, come dice adesso, vuole che Forza Italia resti nel centrodestra? Se le cose stanno così, perché alle elezioni di dicembre si è preferita l’intesa con la sinistra panunziana pur a fronte della larga maggioranza che avrebbe avuto il centrodestra se si fosse presentato unito? Perché?

Battistoni cerca di passare per vittima – i cattivi sono quelli che hanno mandato a casa Arena – e sulla base di questa strategia spiega che “se non ci vogliono saremo costretti a cercare altre alleanze”. Traduzione: il Pd di Panunzi. Ma soprattutto pone una condizione che suona come una provocazione: la vecchia alleanza si può ricostruire, ma con persone diverse. Sì, avete sentito bene: persone diverse da quelle che hanno fatto cadere la giunta. Roba da matti, vuole comandare a casa di altri, ma siccome, anche se confuso, matto non è, non resta immaginare che certe cose le dica apposta per farsi dire di no e decretare per sempre la morte del vecchio centrodestra viterbese, con Forza Italia accasata da Romoli e Panunzi.

Ma l’apice dei suoi ragionamenti senza senso (politicamente parlando) il senatore lo raggiunge quando dice che, per quanto riguarda il candidato sindaco, i nomi si propongono solo all’ultimo: “Prima si fa il programma e poi si sceglie la persona più adatta a portarlo avanti”. Tutto giusto se non fosse che, qualche riga più in là, si contraddice platealmente affermando che no, “prima va delineato il perimento dell’alleanza (che sia con il centrodestra o il Pd, ndr) e poi all’interno di essa va studiato il programma da presentare agli elettori”. Praticamente è l’esatto contrario di quello che aveva detto poco prima. Stabilire infatti un’alleanza senza una base programmatica di partenza significa farlo indipendentemente da qualsiasi linea politica, ma solo con l’intento opportunistico di formare un cartello per cercare di vincere le elezioni per gestire il potere.

A un anno dalle elezioni politiche, emerge così un Battistoni preoccupato di assicurarsi la rielezione, sapendo che stavolta come si muove si muove male. Forza Italia sembra infatti destinata a spaccarsi e addio per sempre sogni di gloria. Ha una sola strada il partito azzurro a Viterbo per uscire indenne dallo tsunami che esso stesso ha provocato: far cadere la Provincia ed essere riammesso nel centrodestra con la testa cosparsa di cenere. Dubitiamo però che Battistoni, Marini e gli altri abbiano la forza, la capacità, il coraggio e soprattutto la volontà di farlo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok