• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Chiara Frontini, idee poche e pure confuse

Chiara Frontini, idee poche e pure confuse

14 Febbraio 2022

Idee poche e pure un po’ confuse. E’ la sensazione che si ricava, almeno in questo momento, osservando le mosse del movimento Viterbo 2020, che stamattina, giorno di San Valentino, ha tenuto una conferenza stampa per celebrare il patto di amore (testuale) che lega Chiara Frontini (mica solo lei, però) alla città. Guardando oltre gli slogan – vedere i manifesti con la scritta E’ ora – l’appuntamento si è rivelato una mezza delusione per quanti si aspettavano l’annuncio della terza discesa in campo della “pasionaria” civica.

La diretta interessata ha infatti evitato tutte le domande sul tema, cercando di rilanciare la palla nella platea degli intervistatori: “Prima di parlare di nomi, bisogna parlare di programmi. Noi facciamo così”. I giornalisti, trattati come scolaretti al primo giorno di scuola dalla maestrina secchiona che sale in cattedra, si sono insomma ritrovati costretti ad appuntare quella che è una verità – i programmi, prima dei nomi – talmente banale e calzabile a tutte le latitudini del pianeta che come tale si trasforma in una banalità. Senza contare che, in assenza di teste capaci di realizzarli, i programmi sarebbero destinati a fallire e perciò, piuttosto che anteporli alle persone, non dovrebbero essere scissi dai nomi di chi dovrebbe essere chiamato ad attuarli. Anche perché le idee sono per loro stessa natura frutto di cervelli pensanti e cioè del pensiero di persone in carne ed ossa chiamate, oltre che a spremersi le meningi per partorirle, anche a mostrare di avere la capacità di realizzarle.

Chiara Frontini non è una stupida e senz’altro è furba, per cui la verità è un’altra: nell’attesa di conoscere le mosse degli altri e soprattutto di capire se ha qualche speranza di accasarsi come candidata sindaco nel centrodestra, è tatticamente costretta a lasciare tutti nel dubbio senza rinunciare a iniziative spot studiate per ricordare a chi la segue che lei c’è ed è pronta, in un verso o nell’altro, a ributtarsi nella mischia.

Fatto sta che stamattina, frustrata la legittima curiosità degli astanti di sapere cosa vuol fare, la “capa” di Viterbo 2020 si è dovuta accontentare di parlare di cultura, affidandosi alla parlantina di Alfonso Antoniozzi, candidato a diventare assessore al ramo. Tutte giuste le cose dette, ma anche qui siamo alle solite: sempre la stessa minestra riscaldata. La cultura per far rivivere la città: è certo, alzi la mano chi non è d’accordo. Il teatro come centro pulsante della vita cittadina, l’Unione da far tornare al centro delle politiche culturali pubbliche creando una stagione sperimentale, una stagione amatoriale e una stagione per ragazzi. Poi le associazioni da valorizzare e da incrementare: come se a Viterbo ce ne fossero poche. E infine Ferento da trasformare in location per la stagione teatrale estiva: no, perché adesso a Ferento a luglio e agosto ci si va a prendere il sole?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.