• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La fine del M5S ridotto a ruota di scorta del Pd panunziano

La fine del M5S ridotto a ruota di scorta del Pd panunziano

12 Febbraio 2022

I grillini viterbesi sono scomparsi dai radar. In città non hanno più neanche una sede e a pochi mesi dalle elezioni comunali il movimento sembra praticamente morto. Seppellito, da quanto sostengono tanti ex militanti, dalla “politica” portata avanti negli ultimi quattro anni dal consigliere comunale Massimo Erbetti, diventato di fatto un rappresentante del Pd panunziano. Come non ha mancato di far notare con disappunto l’ex consigliere Gianluca De Dominicis, commentando le elezioni provinciali in occasione delle quali Erbetti ha votato senza battere ciglio l’alleanza Pd-Forza Italia: “Gli amministratori provinciali – parole di De Dominicis – non vengono più eletti dai cittadini ma… dai politici. Il M5S era assolutamente contrario e per questo i suoi eletti non partecipavano alla competizione, ritenuta solo l’ennesimo poltronificio, né votavano, rifiutando qualsiasi possibilità di ‘apparentamento’. Oggi tutto è cambiato e quindi anche questo principio, che condividevo appieno, è stato sacrificato all’altare della ‘politica’ (con la p minuscola, ovviamente). Per me si tratta solo di partecipare al poltronificio”.

Come dargli torto? Erbetti non ha votato neanche la sfiducia ad Arena, circostanza che la dice lunga sulla sua organicità al Pd panunziano, all’interno delle cui liste dovrà adesso trovare ospitalità nella speranza di riuscire ad ottenere i voti necessari per essere confermato consigliere. Una missione quasi impossibile.

“Ufficialmente – scrive il Corriere di Viterbo – a Viterbo le fila del movimento le tira Orietta Riccetti, già candidata nella lista pentastellata 5 anni fa, insieme al marito. Le discussioni si tengono perlopiù su whatsapp ma quanti siano attualmente i militanti nessuno lo sa. Non molti a giudicare dalla campagna di reclutamento che, in vista dell’appuntamento con le urne, il movimento ha deciso di avviare. Sulla pagina Facebook campeggia il manifesto giallo delle comunali 2022, ovvero l’immagine di un dito che punta in direzione dell’osservatore. Evidente il richiamo al celebre ‘I want you for U.S. Army’ con cui gli americani arruolavano i giovani da mandare a combattere nella prima guerra mondiale. E in effetti, date le premesse, le comunali per i grillini rischiano di trasformarsi in un massacro. Accanto all’indice puntato in questo caso c’è la meno assertiva scritta: ‘Diventa protagonista, chiamami e partecipa’. Il numero da chiamare, manco a dirlo, è quello di Erbetti, al quale molti ex militanti rimproverano di aver ridotto il M5S a ruota di scorta del Pd, già prima della nascita del governo Conte bis”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.