• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Covid, Ricciardi: netto miglioramento, ma no usciti da pandemia

Covid, Ricciardi: netto miglioramento, ma no usciti da pandemia

12 Febbraio 2022

“Non abbassare guardia, avanti con vaccinazioni e green pass. Siamo sicuramente in un periodo di netto miglioramento che io credo proseguirà per la primavera e l’estate, quindi forse dall’emergenza, intesa come quella che abbiamo passato negli scorsi due anni, ci stiamo avviando ad uscire”.

Lo dice il professor Walter Ricciardi, docente di igiene all’Università Cattolica di Roma e consigliere scientifico del ministro della salute, nel corso di una intervista video rilasciata alla Dire. “Non siamo però usciti dalla pandemia – dice Ricciardi- che è pienamente in tutto il mondo e abbiamo una serie di problemi gravi in molti Paesi. Quindi dobbiamo stare attenti, non dobbiamo abbassare la guardia e dobbiamo continuare a vigilare e ad adottare le misure che sono sostanzialmente due: vaccinazione e green pass”.  

E ancora: “Noi ci troviamo in questa condizione perché abbiamo avuto un’ottima campagna vaccinale, ci sono moltissime persone vaccinate che anche se entrassero in contatto con il virus lo supererebbero agevolmente avendo, eventualmente, nel peggiore dei casi, una malattia blanda. Il problema è quanto dura questa immunità, cioè quanto questa possa essere sopravanzata da eventuali varianti. Questi sono i dubbi. Rispetto agli anni scorsi, quando eravamo certi che (i virus) sarebbero tornati, quest’anno abbiamo la grande copertura vaccinale, però quanto dura lo dobbiamo verificare. Questo sempre nella speranza che non ci siano varianti che bypassano i vaccini, ma speriamo di no”.

“Una nuova ondata in autunno è difficile prevedere se e come possa essere. Però di fatto- ha spiegato Ricciardi- ci deve in qualche modo preoccupare, perché la nostra situazione di positività dipende dalla vaccinazione e quella contro I coronavirus non è probabilmente permanente. E’ probabile che pian piano che il tempo passa questa protezione si attenuerà e potrebbe farlo proprio in autunno e in inverno, quando ci troveremo alle prese con fattori di rischio come il ritorno di tutti i virus respiratori e il fatto che il freddo ci conduce a stare al chiuso, quindi gli uni vicini agli altri. E’ un’incognita- ha concluso- in questo momento non lo sappiamo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset