• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Casantini smentisce la chiusura del negozio in via Cairoli

Casantini smentisce la chiusura del negozio in via Cairoli

21 Gennaio 2022

Il centro storico di Viterbo perde un altro pezzo, ha scritto stamattina un famoso sito cittadino: la pasticceria Casantini da via Cairoli trasloca a Santa Barbara. Ma non è vero.

A fare chiarezza è la stessa famiglia Casantini con un post pubblicato su Facebook: “Ci siamo di nuovo. Circolano notizie da giornali web inesatte e soprattutto mai verificate. I nostri clienti che ci seguono anche sui social sanno che stiamo lavorando ad un nuovo grande progetto. La notizia vera è che stiamo aprendo un nuovo grande laboratorio e punto vendita in via Campo Scolastico (zona Santa Barbara). La notizia falsa è che abbiamo deciso di chiudere il punto vendita di via Cairoli e che questo sia stato confermato dalla pasticceria. Nessun giornalista è venuto a parlare con noi titolari o ci ha contattato, questo modo di fare giornalismo purtroppo non è nuovo ed è a nostro avviso intollerabile. La decisione di chiudere il punto vendita di via Cairoli non è ancora stata presa e ci piacerebbe sapere come possano saperlo persone che non hanno mai parlato con noi. Sarebbe stato utile sia per noi, che per il buon nome del giornale, fare due chiacchiere e spiegare le motivazioni e le decisioni prese, ma forse ciò richiede troppo impegno. Per chiudere tutte le fake news ci preme spiegare come siano andate le cose. Esattamente un anno fa è iniziata la ricerca di un nuovo locale per trasferire il laboratorio, perché la maggior parte della produzione viene fatta in via Cairoli in un locale che ormai ci risulta insufficiente. Quando abbiamo visto il locale che poi abbiamo acquistato, è nato il progetto di aprire anche un altro punto vendita vista la grande superficie. Da 50 anni il nostro punto di riferimento è via Cairoli, sono nati rapporti di amicizia, ci si conosce tutti e il centro storico è una cornice meravigliosa per un’attività come la nostra. Anche se lo stato di degrado del quartiere purtroppo è evidente, la decisione di andare via da lì ci pesa tantissimo e se qualcuno avesse avuto voglia di fare due chiacchiere con uno dei titolari avrebbe saputo che stiamo valutando la possibilità di cedere l’attività, non di chiudere definitivamente”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
  • Senza vergogna
  • Inaugurata la nuova plasma emoteca donata dall’Avis
  • Il declino dei socialisti europei non può lasciare indifferente il Pd
  • Ciambella: “In Comune solo gente che un lavoro già ce l’ha. Basta improvvisazione”
  • Due liste che rappresentano la Viterbo che lavora
  • Scomparso Angelo Fornasiero, ex segretario provinciale della Dc. Il ricordo di Fioroni
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter ferma a Montalto di Castro
  • Per “Incontri con la Storia” Antonio Forcellino presenta il libro “Il Papa venuto dall’Inferno”
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter fa tappa a Tuscania
  • Benni su incontro con Scatolini: “Soddisfatto della condivisione di questo percorso”
  • “Orvieto Sound Festival 2022”, arrivano anche Rkomi e Noemi
  • Da virtuale a reale, al Palazzo dei Sette la mostra fotografica “Imago Dignitatis”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
Il mercato delle liste, che spettacolo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset