• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Confael: “A Belcolle la sicurezza dei malati fragili lascia a desiderare”

Confael: “A Belcolle la sicurezza dei malati fragili lascia a desiderare”

16 Gennaio 2022

Malati oncologici assistiti da personale, soprattutto assistenti socio-sanitari e infermieri, che spesso fanno la spola da un reparto all’altro con il rischio di trasferire ai degenti altre patologie. O meglio, visto che si parla di Covid, il contagio. Lo denuncia Enrico Gubbiotto della Confael: “L’assenza di organizzazione e programmazione ha indotto spesso malati ematologici ad essere spostati da un’area all’altra, a seguito del trasferimento del reparto”. Il sindacalista, in un esposto inviato alle autorità competenti, chiede quindi chiarimenti circa le notizie di “una nuova riorganizzazione delle unità operative a Belcolle. Malgrado l’emergenza pandemica insista sul nostro territorio da due anni, la direzione strategica della Asl si trova ad affrontare questa criticità ancora come se fosse la prima volta. Nonostante la grave situazione di carenza di personale che sussiste, indipendentemente dall’emergenza sanitaria e, nonostante le ripetute ed accorate denunce, la situazione non è mai migliorata, anzi, le condizioni di lavoro e la qualità assistenziale erogata hanno subito un’ulteriore peggioramento. Oltre alle criticità perenni, da qualche giorno numerosi servizi stanno subendo delle contrazioni che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza dei lavoratori e soprattutto degli utenti. Esempio emblematico di quanto denunciamo è rappresentato dalla situazione della degenza ematologica che, ancora una volta, la quarta in due anni e la seconda in meno di tre settimane, sta subendo un nuovo trasferimento. La nuova ubicazione della degenza ematologica si trova al nono piano del blocco C di Belcolle; in questa porzione della struttura sanitaria dovrebbero trovare assistenza persone affette da patologie oncoematologiche e che, per la natura della loro patologia, portano con sé delle fragilità aggiuntive. Ad oggi, e per i prossimi mesi, al nono piano del blocco C di Belcolle saranno ospitati malati fragili che avrebbero la necessità di essere assistiti da un’équipe qualificata e che invece verrà frammentata e, soprattutto, in una struttura idonea, come non è l’attuale struttura dove la degenza ematologica è stata trasferita. Una struttura fatiscente dove non è nemmeno possibile contenere in maniera efficace il rischio infettivologico. Vogliamo ricordare che già il 20 ottobre scorso il direttore generale inaugurava il nuovo blocco in cui avrebbero dovuto trovare ubicazione alcuni servizi come, ad esempio il dipartimento oncoematologico. Alla luce dei tre mesi che sono ormai trascorsi da questa inaugurazione ci chiediamo a cosa sia servita la manifestazione pubblicizzata in pompa magna sugli organi di informazione e sui social network aziendali, se non per la solita ridicola e faziosa propaganda? Chiediamo alle autorità competenti – conclude il sindacato – di verificare se l’operato della Asl presenta e irregolarità”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.