• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La Lega ad Alvaro Ricci: “La nostra idea di politica non è la tua”

La Lega ad Alvaro Ricci: “La nostra idea di politica non è la tua”

6 Gennaio 2022

La Lega non ci sta. E dopo le dichiarazioni di Alvaro Ricci a proposito dei temi in discussione alla convention del centrodestra alle Terme dei Papi, in programma domenica, ma saltata a causa della situazione pandemica in corso, mette in puntini sulle i.

“Quali sarebbero le idee – si legge in un comunicato – di Alvaro Ricci? Quelle di restare incollato alla poltrona cinque anni con una maggioranza litigiosa, come accaduto con Michelini sindaco, che ha conquistato Palazzo dei Priori solo grazie alla fetta ballerina del centrodestra? Le lotte intestine al Pd sono state il pane quotidiano delle cronache cittadine. La storia della città, oggi, ci consegna questa foto ricordo. Quella in cui Alvaro Ricci è stato assessore cittadino con una maggioranza che metteva dentro un po’ tutti, con un Pd che litigava un giorno sì e quell’altro pure, praticamente su tutto, condannando la città all’immobilismo, e che per arrivare nella stanza dei bottoni di Palazzo dei Priori ha dovuto usare la benzina elettorale di ambienti di centro passati dalla destra alla sinistra. Una coalizione, quella dell’ex assessore Ricci, che, nonostante ciò, è rimasta saldamente attaccata al potere conquistato. Ci sentiamo di dire: ‘Stai sereno Alvaro’, non è questa la nostra idea di politica in questa città. E lo abbiamo dimostrato proprio pochi giorni fa, con le nostre dimissioni da consiglieri comunali e, di conseguenza, con la caduta dell’amministrazione Arena. La Lega, alla sua prima esperienza al Comune di Viterbo, dopo aver chiesto il voto ai cittadini su un preciso programma elettorale, vedendo che esso non avanzava, ha avuto il coraggio di staccare la spina all’amministrazione, riconsegnando le poltrone al sindaco, più volte sollecitato a un cambio di passo. Ricci, invece, non ha avuto il coraggio non solo di staccare la spina alla sua ‘improduttiva’ maggioranza, ma neanche a quella del sindaco Arena, da lui fortemente criticata in questi anni, e anche oggi sulla stampa. E allora, prima di preoccuparsi delle idee e dei progetti del centrodestra, dovrebbe innanzitutto spiegare non a noi, ma ai cittadini, quali sono le sue: perché lui e il Pd, di cui è capogruppo in Consiglio comunale, non hanno firmato per far cadere l’amministrazione Arena che anche oggi attacca sulla stampa? Addirittura irrompe, invece, sulla cronaca cittadina, con un elogio alle idee progettuali di Marini ex sindaco (Forza Italia), all’epoca dallo stesso Ricci fortemente criticato, e Michelini (Partito democratico e civici), paventando quel filo rosso-azzurro annodato già in Provincia con l’elezione di Alessandro Romoli Presidente (FI) e Pietro Nocchi (Pd) vice presidente. Che stia accarezzando l’idea di coinvolgere in questa trama, pure Palazzo dei Priori, con un bell’asse Forza Italia – Pd? Attenzione Ricci a rispolverare vecchie ricette, perché l’esperienza di Michelini sindaco dovrebbe insegnare che certi pancotti ‘politici’ possono risultare notevolmente indigesti alla città. La Lega, quando si è resa conto che il centrodestra tradizionale al comune di Viterbo era tale solo sulla carta, se n’è andata. Qualcun altro, invece, forse cerca proprio questo, solo un’accoppiata di simboli, pur di riprendere in mano le chiavi di Palazzo dei Priori, quelle stesse che noi, senza alcun attaccamento al potere, abbiamo riconsegnato ai cittadini”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok