• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » A Natale il dono più bello è donare

A Natale il dono più bello è donare

20 Dicembre 2021

Torna l’ormai tradizionale evento-donazione “A Natale il regalo più bello è donare”, organizzato giovedì 23 dicembre da Ancos Confartigianato e Avis comunale di Viterbo insieme alla Asl di Viterbo e in collaborazione con piscina MGM e palestra TO-Be.

Dalle 8 alle 11,30 nel piazzale antistante l’impianto sportivo della famiglia Mattioli, in strada Castiglione 51/A a Viterbo, sarà presente l’autoemoteca dell’Avis per la raccolta delle donazioni del sangue, purtroppo in questi ultimi due anni sensibilmente ridotte a causa della pandemia da Covid-19, nonostante di sangue ci sia sempre maggiore bisogno negli ospedali e nelle strutture sanitarie. Le sacche raccolte il 23 saranno destinate ai pazienti di Belcolle.

Intorno alle 9 il parroco della parrocchia dei santi Valentino e Ilario e responsabile dell’ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Viterbo, don Emanuele Germani, impartirà anche una benedizione ai donatori intervenuti, con un piccolo momento di raccoglimento e preghiera. Presenti anche il sindaco Giovanni Maria Arena e altre autorità cittadine, insieme a quanti interverranno per donare il sangue.

“Come ogni anno Confartigianato e Ancos si mettono a disposizione dell’Avis e di chi ha bisogno con questo evento-donazione ormai divenuto un appuntamento fisso a Natale e poi a Pasqua – affermano Andrea De Simone e Rodolfo Valentino, rispettivamente segretario provinciale di Confartigianato Imprese di Viterbo e referente provinciale Ancos –. Invitiamo i nostri artigiani, i donatori veterani e i nuovi e tutti gli amici a rinnovare il loro contributo a favore dell’Avis, dandoci una mano, anzi un braccio, per la raccolta sangue del 23 dicembre: un regalo solidale che fa star bene chi lo fa e chi lo riceve”. 

Per prenotare la donazione è necessario chiamare prima il numero 0761-237394 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13. La donazione del sangue dà diritto al donatore a un giorno di astensione dal lavoro. Prima della donazione è possibile consumare una modesta colazione. Tutti i donatori che devono effettuare il controllo annuale dei parametri ematochimici devono rimanere digiuni; coloro che non necessitano dell’esame sopra citato possono assumere prima della donazione un caffè o un thè, con al massimo due biscotti o fette biscottate; è da evitare tassativamente, prima della donazione, l’assunzione di latte e suoi derivati. Il donatore deve avere una età compresa tra i 18 e i 65 anni e con un peso corporeo non inferiore a 50kg. Devono essere trascorsi almeno 5 giorni circa dall’ultima assunzione di farmaci antinfiammatori prima di poter effettuare la donazione. Tutte le altre informazioni sono consultabili sul sito www.aviscomunaleviterbo.it

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset